Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di …
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313 gratuito da rete fissa
199.501.099 a pagamento da cellulare
Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988 gratuito da fisso e cellulare
Cimiteriali 040.77.93.802
Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani domestici applicata nella tua città
Semplifica la raccolta differenziata.
Il servizio di ritiro gratuito a domicilio degli oggetti ingombranti.
Calendario dello spazzamento stradale.
Il servizio spazzamento è eseguito dalle ore 5.00 alle ore 20.00.
I rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sono denominati RAEE, vale a dire quei dispositivi che per funzionare hanno bisogno di corrente elettrica alimentata dalla rete, tramite pile e batterie, con generatori o sorgenti diverse di energia.
A causa della loro diffusione e delle costanti offerte di mercato, i RAEE sono diventati una frazione molto rilevante del rifiuto urbano. Molti però non sanno che, trattandoli come un normale rifiuto indifferenziato, possono provocare gravi danni all'ambiente e alla salute umana. I RAEE, infatti, si possono recuperare se trattati in maniera adeguata, ma contengono sostanze tossiche o nocive come CFC (clorofluorocarburi), cadmio, cromo, mercurio e pericolosi metalli pesanti, i quali possono essere avviati a recupero e reinseriti nei cicli produttivi.
Le modalità di raccolta sono diverse tra PICCOLI e GRANDI raee.
Per PICCOLI raee si intendono le apparecchiature elettriche ed elettroniche di più ridotte dimensioni come utensili elettrici, accessori informatici, telefonini, phon, stufette elettriche, ferri da stiro ... Consulta ilRifiutologo per sapere esattamento come conferire.
I piccoli raee possono essere conferiti al Centro di Raccolta. Possono inoltre essere conferiti durante i Sabati Ecologici. I piccoli raee possono anche essere ritirati a domicilio se conferiti contemporaneamente a oggetti ingombranti.
Ricorda di togliere pile e batterie dai raee per conferirle nella raccolta dedicata.
I grandi raee sono apparecchiature elettriche ed elettroniche ingombranti quali i grandi elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi ...) oppure utensili di maggiori dimensioni come le falciatrici elettriche per il prato. Consulta il rifiutologo per sapere con precisione come è classificato il raee che vuoi conferire.
I grandi raee possono essere conferiti al Centro di Raccolta. Possono inoltre essere conferiti durante i Sabati Ecologici o ritirati a domicilio previo appuntamento.
I raee devono essere ritirati da tutti i rivenditori (anche e-commerce) a fronte dell'acquisto di un prodotto della stessa tipologia, la cosiddetta regola dell'"uno contro uno".
I rivenditori con superficie di vendita superiore a 400 mq devono ritirare i PICCOLI raee indipendentemente dall'acquisto, ovvero anche "uno contro zero" (D.Lgs. 49/2014)