Allaccio fognatura immobile | AcegasApsAmga


Allacciamento fognatura domestico
Assistenza > Assistenza Clienti casa > Acqua > Allacciamento fognatura domestico

Condividi la pagina inoltrando questo link
[assistenza] allacciare immobile fognatura contenuto Arzergrande Brugine Codevigo Cona Corezzola Legnaro Piove Poverara Pontelongo S.Angelo
Acque reflue domestiche - Area della Saccisica
Ogni edificio deve essere allacciato alla pubblica fognatura o disporre di idonei impianti di trattamento dei reflui. In edifici di nuova costruzione o ristrutturazione, si dovrà obbligatoriamente chiedere l'allacciamento alla pubblica fognatura ad AcegasApsAmga.
Di seguito si descrive la procedura generale per ottenere lo scarico delle acque reflue domestiche, ovvero derivanti prevalentemente dal metabolismo umano, nella pubblica fognatura.
Parere di conformità
Modulo di richiesta del parere preventivo di conformità
Il parere preventivo di conformità rilasciato da AcegasApsAmga può essere utile per attività sottoposte a pratica edilizia. Si richiede attraverso il modulo che si può scaricare al link sopra o trovare presso gli sportelli. Le spese di istruttoria, per l'emissione del documento richiesto, corrispondono a una quota fissa di € 258,00, oltre IVA di legge.
Domanda di allacciamento
Modulo di domanda realizzazione nuovo collegamento stradale alla pubblica fognatura
Alla domanda AcegasApsaAmga risponde inviando un proprio tecnico per il sopralluogo. In seguito il richiedente riceve un documento che indica la fattibilità e il preventivo di costo per realizzare le opere di derivazione/pozzetto dalla fognatura pubblica fino al confine con la privata proprietà. Il richiedente approva il preventivo per dare eseguibilità ai lavori. Il pagamento è da effettuarsi dopo il ricevimento della fattura.
Fine lavori e nulla osta allo scarico
Comunicazione di fine lavori e richiesta nulla osta attivazione autorizzazione allo scarico
Eseguiti i lavori su suolo pubblico (a cura di AcegasApsAmga) e completati quelli all'interno della proprietà privata (a cura del richiedente) dovrà essere comunicata la fine lavori tramite il modulo sopra scaricabile. L'autorizzazione - attivazione sarà concessa a seguito di un nuovo sopralluogo di verifica conformità effettuato dal tecnico AcegasApsAmga. Se l'impianto di scarico risulta a norma AcegasApsAmga rilascia all'utente il documento di nulla osta, soggetto ai seguenti costi:
- da 1 a 6 unità: euro 113,00 oltre IVA di legge;
- per ogni ulteriore unità: euro 28,36 oltre IVA di legge.
Gli importi saranno addebitati in fattura. Il pagamento deve essere effettuato dopo il ricevimento della stessa.
Informazioni e contatti
Sportello Clienti
via A.Valerio, 47/A
35028 Piove di Sacco (PD)
verifica qui l'orario e la presenza di eventuali avvisi
Informazioni tecniche: tel. 0498280733 - 0498280734
Canone fognatura e depurazione - richiesta di esenzione
La fornitura dell'acqua è soggetta all'applicazione del canone fognatura e depurazione.
Il cliente, nel caso la propria utenza non sia allacciata alla rete fognaria e gli venga impropriamente applicata la tariffa per tali servizi, può chiederne l'esenzione sottoscrivendo l'apposito modulo, reperibile anche presso gli sportelli cliente.
Modulo per la richiesta di esenzione dal canone fognatura e depurazione
Seleziona il tuo comune
Riferimenti normativi
Ogni edificio deve essere allacciato alla fognatura o altrimenti disporre di idonei impianti di trattamento dei reflui, in base agli artt. 47 e 54 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato dell'A.T.O. "Orientale Triestino"
Domanda di allacciamento
Modulo di domanda di realizzazione nuovo collegamento stradale alla pubblica fognatura
La richiesta di preventivo per allacciamento deve essere presentata ad AcegasApsAmga compilando l'apposito modulo di domanda. Può essere inviato a mezzo posta ad AcegasApsAmga SpA, via Del Teatro, 5 - 34121 Trieste, oppure via fax 040 77 93 427, o via email all'indirizzo info.ts@acegasapsamga.it
Il preventivo
Il preventivo per l'esecuzione di lavori viene predisposto dall'Azienda e comunicato al Cliente per ogni richiesta, indipendentemente dall'ammontare del contributo richiesto dall'Azienda.
La predisposizione del preventivo, che richiede sempre un sopralluogo presso il cliente per il quale sarà concordato l'appuntamento dopo la presentazione della richiesta completa i tutti gli allegati, è gratuita. Il tempo massimo di preventivazione con sopralluogo decorrente dalla data di ricevimento della richiesta documentata da parte del Cliente è di 15 giorni.
Spedizione, accettazione del preventivo, tempi di esecuzione
In seguito al sopralluogo effettuato dal tecnico incaricato, l'azienda redige un preventivo che viene recapitato al cliente a mezzo posta.
Il cliente accetta il preventivo restituendone una copia firmata per accettazione.
Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Prima di realizzare gli interventi di nuova realizzazione o modifica degli impianti e reti fognarie a servizio degli edifici privati,ai sensi dell'art. 19, comma 1, della L.R. 11 novembre 2009, n. 19 e s.m.i.) è necessario presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) al Comune in cui devono essere eseguite le opere. La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) dovrà essere corredata da un progetto, in duplice copia, redatto da un tecnico abilitato (architetto, geometra, ingegnere, perito industriale), da una relazione asseverata dello stesso e da eventuale altra documentazione (fotografie, relazioni, relazione geologica, relazione geotecnica, ecc.). Nel caso l'edificio o l'area interessata all'intervento di fognatura di cui sopra, siano ricompresi in zona gravata da vincolo paesaggistico, dovrà essere richiesta separatamente l'autorizzazione paesaggistica con la modulistica specifica, ai sensi dell'articolo 146 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, successivamente modificato ed integrato, nonché dell'articolo 58 della Legge Regionale 28 febbraio 2007 n. 5.
Tempo di esecuzione dell'allacciamento fognario per nuova utenza
Il tempo massimo stabilito tra l'accettazione del preventivo e l'esecuzione del lavoro richiesto è di 40 giorni lavorativi, al netto di lavori a cura e spese da parte del Cliente, e dei tempi necessari per il rilascio da parte di Enti Pubblici o terzi di permessi, autorizzazioni, certificazioni.
Canone fognatura e depurazione - richiesta di esenzione
La fornitura dell'acqua è soggetta all'applicazione del canone fognatura e depurazione.
Il cliente, nel caso la propria utenza non sia allacciata alla rete fognaria e gli venga impropriamente applicata la tariffa per tali servizi, può chiederne l'esenzione sottoscrivendo l'apposito modulo, reperibile anche presso gli sportelli cliente.
Modulo per la richiesta di esenzione dal canone fognatura e depurazione
Seleziona il tuo comune