Una settimana per parlare e scoprire tutti i segreti della risorsa idrica, bene prezioso sempre più importante da preservare. Per l'occasione AcegasApsAmga, insieme ai gestori del servizio idrico integrato di Friuli Venezia Giulia e del Veneto, organizza incontri e visite agli impianti.
Sabato 18 marzo (ore 9-13) ritorna l'iniziativa firmata Comune e AcegasApsAmga, con il posizionamento di un centro di raccolta mobile nel parcheggio di via Donatello a Sant'Agostino
Le vie Magarotto, Fermi, Dini e Edison saranno interessate dall’intervento di igiene, attivo con uomini e mezzi fin dalle prime luci del mattino.
Riparte come alla rotonda del Boschetto l'iniziativa anti-degrado, firmata Comune di Trieste e AcegasApsAmga, con orario 10-16. Con 93 tappe in 9 anni i sono state raccolte quasi 700 tonnellate di materiali
Dalle 9 alle 13 di sabato torna l'iniziativa firmata Comune e AcegasApsAmga, con il posizionamento di un centro di raccolta mobile nel parcheggio di via Mattei (angolo via Volta).
Da lunedì 13 marzo iniziano i lavori di riqualificazione delle rete elettrica in via Donota: per permette lo svolgimento delle attività sono previste modifiche alla viabilità
Dalle ore 8.00 di sabato 11 marzo via dei Moreri verrà riaperta al traffico veicolare, dopo il completamento della riqualificazione della volta del torrente Martesin.
Come chiedo l'allacciamento idrico? come ottengo la verifica del contatore? cosa significano i simboli sulle etichette degli imballaggi? A queste e altre frequenti domande risponde sinteticamente la short list "come fare per ..."
I nostri video ti accompagnano nella visita virtuale dei principali impianti aziendali. Dal termovalorizzatore, al depuratore, all'acquedotto, scopri come funzionano e quali tecnologie sono a bordo di impianti complessi che fanno funzionare i servizi essenziali della città.
Davvero possiamo fare qualcosa per il futuro del nostro pianeta? Sì e te lo vogliamo dimostrare raccontandoti tante diverse storie d’amore fatte di piccoli passi, verso un futuro sostenibile per noi e per la natura che ci circonda. Nuovi podcast ogni settimana in collaborazione con Radio Punto Zero.
L'acqua di rubinetto è buona e sicura, lo dicono 45.000 analisi l'anno. Fa risparmiare e rispetta l'ambiente.
"Sulle tracce dei rifiuti", il report annuale che illustra i dati sull'effettivo avvio a recupero dei rifiuti raccolti in modo differenziato. Uno sforzo, unico in Italia, di trasparenza verso la comunità locale, per mettere in luce il forte impegno della multiutility sul fronte della sostenibilità e dell'economia circolare.
La sostituzione di contatori dell'energia elettrica con misuratori di seconda generazione a Trieste e Gorizia