Acqua
La gestione del ciclo dell’acqua
Captazione, trasporto, fognatura e depurazione sono fasi integrate che vanno gestite con cura per preservare una risorsa preziosa
Acqua: una risorsa preziosa da salvaguardare
L’acqua è una delle risorse più preziose del nostro pianeta. Gli esperti stimano che se non si interviene in maniera strutturale nel 2050 oltre 2 miliardi di persone vivranno sotto grave stress idrico. Mitigare questo scenario è necessario e possibile. Investire sulle nuove tecnologie per monitorare le reti e intervenire in maniera mirata sulle perdite e investire in impianti di depurazione che possano restituire all’ambiente la risorsa idrica rigenerata.


Con noi sei in buone acque
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla qualità dell’acqua che arriva ogni giorno a casa tua nel report In Buone Acque.
Perchè bere acqua di rubinetto?





La qualità dell'acqua potabile
I controlli sulla qualità delle acque coprono tutte le fasi del servizio idrico dalle acque di capatazione agli impianti di distribuzione. Sul solo acquedotto, tra analisi effettuate dai laboratori interni e le attività delle USL, parliamo oltre 40.000 analisi all'anno, ben più di 100 al giorno.
leggi le schede di analisiHai bisogno di assistenza?
Seleziona il tuo comune per trovare assistenza e informazioni puntuali sui servizi erogati
Servizi AAA filter comuni
Servizi erogati nel tuo comune

Storie d'amore per il pianeta
Il percorso verso un futuro più sostenibile per noi e per l’ambiente inizia sempre con un piccolo passo. Scopri tutte le storie d’amore per il pianeta che abbiamo da raccontarti, lasciati ispirare da video, testimonianze e podcast e scopri come dare il tuo contributo.

È Logico! La nuova campagna sulla raccolta differenziata
Gli scorci più caratteristici della città e le persone dei servizi ambientali di Trieste sono i volti della nuova iniziativa firmata AcegasApsAmga e Comune di Trieste che promuove la raccolta differenziata.

Parità di genere e inclusività: la parola alle donne
Nella giornata internazionale dei diritti delle donne, otto dipendenti AcegasApsAmga – il 21% è di genere femminile, di cui il 9% con ruolo di responsabilità - raccontano le loro esperienze nel mondo del lavoro e ragionano su quanto si può ancora fare per promuovere la parità di genere

Una nuova casa per i rondoni
Un superbonus 110% che vede coinvolte 7 palazzine e … 72 nidi artificiali per le famiglie dei rondoni. Con questa progettazione, HSE è riuscita a rispondere alle abitudini migratorie di questa specie volatile: abbiamo salvaguardato il loro benessere.


