tutele minime in caso di perdite occulte - testata trieste

tutele minime in caso di perdite occulte - contenuto generico trieste

Le perdite d’acqua accidentali sono eventi non ricorrenti, ma abbastanza frequenti. Queste tipologie di fughe sono dovute a rotture non visibili dell’impianto idrico interno, motivo per il quale si possono avere notevoli dispersioni d’acqua, che danno origine a bollette con importi molto alti.

Con Delibera 609/2021, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto alcune tutele minime a favore degli utenti in caso di “perdite idriche occulte” verificatesi a valle del contatore sull’impianto di proprietà dell’utente.

Gli utenti del Servizio Idrico Integrato possono accedere alle tutele ARERA in caso di perdite occulte con le seguenti regole:

  • quando il consumo di fuga è pari ad almeno il doppio del consumo medio giornaliero di riferimento (calcolato sui due anni antecedenti la perdita e relativamente allo stesso periodo di calcolo della bolletta; in caso di nuove attivazioni, il consumo medio giornaliero è determinato sulla base della media della tipologia di utenza);
  • in caso di eventi ravvicinati, gli utenti potranno accedere alla tutela minima non prima di 3 anni dall’ultimo accesso;
  • per permettere la riparazione del guasto, la tutela si applicherà fino a un massimo di 3 mesi dalla data della lettura di fuga;

Le tutele di prezzo da applicare con riferimento alla fattura in cui è stato rilevato il consumo anomalo e nei mesi successivi previsti (max 3) sono le seguenti:

  • previa dimostrazione della perdita nell’ambiente, non saranno applicate le tariffe di fognatura e depurazione al volume eccedente il consumo medio giornaliero di riferimento;
  • per il servizio acquedotto, al volume eccedente il consumo medio giornaliero sarà applicata una tariffa pari alla metà della tariffa base fatta salva una franchigia sui volumi fatturabili pari al 30%.

Alle tutele minime di prezzo sopra indicate, fino a diversa indicazione da parte delle Autorità di regolazione preposte, hanno diritto tutti gli utenti del Servizio idrico integrato; le stesse attengono esclusivamente al costo derivante dal maggior consumo di acqua, nei termini sopra indicati, restando escluso ogni eventuale ulteriore onere e danno, diretto o indiretto, cagionato al cliente o a terzi dalla fuga di acqua.

 

Ad integrazione delle tutele minime ARERA, AcegasApsAmga S.p.A. mette a disposizione dei propri Clienti un servizio di copertura assicurativa, sicuro e conveniente, pensato per abbattere i costi derivanti da eventuali dispersioni idriche occulte.

Per qualsiasi informazione può consultare l’informativa alla pagina

La richiesta di indennizzo deve essere inviata entro 60 giorni dalla scadenza della bolletta in cui compare il consumo anomalo, mentre la documentazione completa deve essere trasmessa entro 180 giorni.

 

MASSIMALI PER L’INDENNIZZO

Utenze Domestiche à € 25.000

Utenze non Domestiche à € 30.000

Seleziona il tuo comune

Contenuti correlati