Logo stampa
Sportello clienti
Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, …

Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi

Orari di servizio:

  • lunedì, martedì, giovedì dalle ore 8.15 alle 16.00
  • mercoledì dalle ore 8.15 alle ore 15.00
  • venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00

    sabato, domenica e giorni festivi lo sportello è chiuso
Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di …

Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di servizio:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
  • sabato e domenica: chiuso
Servizio clienti

Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099
a pagamento da cellulare

Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare

Cimiteriali 040.77.93.802

Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita

Pronto Intervento

Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616

Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!

Servizi online
Contratto acqua
 
Il videotutorial con tutte le istruzioni per gestire la fornitura idrica di casa tua

Il videotutorial con tutte le istruzioni per gestire la fornitura idrica di casa tua.

Servizio clienti e reclami
 
Servizio clienti e reclami

Ricevere assistenza, informazioni riguardanti il servizio o relativo alle bollette, presentare un reclamo.

Pronto intervento acqua
 
Pronto intervento acqua

Recapiti per richiedere il pronto intervento, solo in caso di emergenze e guasti alle reti. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.

L'ACQUOLOGO
 
Acquologo

Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.

Perché l'acqua di rubinetto
 
Perché l'acqua del rubinetto

L'acqua di rubinetto è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente.

Perdite su rete privata
 
Perdite su rete privata

Hai il timore che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto?

IL CONTRATTO ACQUA

Cessazione contratto

Guarda il videotutorial
Guarda il videotutorial

 

In caso di cessata occupazione di un'abitazione è necessario chiedere disdetta del contratto di fornitura e fare sigillare i contatori per evitare che possano essere addebitati consumi effettuati dopo l'abbandono dei locali; in alternativa se l'immobile è occupato da altre persone, bisogna premurarsi di verificare che sia stipulato il nuovo contratto.

Se si conosce la persona che subentra nell'appartamento e si vuole che i contatori rimangano aperti a sua disposizione, dandogli la possibilità di risparmiare il costo dell'intervento del tecnico per l'apertura, ci si può avvalere della modalità del subentro con autolettura.

Documenti da presentare

Se la disdetta è presentata dall'intestatario del contratto:

  • Numero identificativo contratto (NIC) del servizio Acqua (o relative bollette)
  • Matricola del contatore (necessaria in caso di più contatori di uno stesso stabile tutti intestati alla stessa persona/ditta).
  • Matricola del contatore (se sprovvisti o incerti sul nome del precedente utilizzatore - necessaria in caso di subentro su contatori di uno stesso stabile tutti intestati alla stessa persona.
  • Documento di identità dell'intestatario o del legale rappresentante della ditta intestataria

Se la disdetta è presentata da persona diversa dall'intestatario del contratto:

  • Numero identificativo contratto (NIC) del servizio Acqua (o relative bollette)
  • Matricola del contatore (necessaria in caso di più contatori di uno stesso stabile tutti intestati alla stessa persona/ditta).
  • Matricola del contatore (se sprovvisti o incerti sul nome del precedente utilizzatore - necessaria in caso di subentro su contatori di uno stesso stabile tutti intestati alla stessa persona.
  • Delega in carta semplice corredata di fotocopia del documento di identità del delegante
  • Documento di identità del delegato

Presentazione della richiesta

La disdetta e la documentazione necessaria si possono consegnare al:

  • Salone clienti AcegasApsAmga Palazzo Marenzi, via dei Rettori 1 - Trieste
    Apertura: dal lunedì al giovedì 8.15 - 16.00, il venerdì 8.15 - 13.00
  • oppure, per i soli inquilini Ater: Sportello AcegasApsAmga c/o SPORTELLO ATER Piazza Foraggi, 6 - Trieste
    Apertura: dal lunedì al venerdì 08.45 - 12.45
  • oppure, per i clienti del Comune di San Dorligo della Valle/Dolina: Sportello AcegasApsAmga c/o MUNICIPIO/MESTNA HIŠA Località Dolina, 270
    Apertura: mercoledì/sreda 8.30 - 12.30 e/in 14.30 - 16.30, venerdì/petek 8.30 - 12.30
  • ovvero inviare per posta una comunicazione sottoscritta e la documentazione necessaria a: AcegasApsAmga SpA - Via del Teatro, 5 - 34121 Trieste
  • ovvero via fax allo: 040 77.93.543
  • o via e-mail all'indirizzo: info.ts@acegasapsamga.it.

La disdetta può essere richiesta anche telefonando al call center 800.23.73.13 (199.501.099 da telefono cellulare), ma in questo caso è necessario fornire gli estremi di un documento di identità

Nota bene:

E' necessario comunicare nella lettera o fax la data di chiusura delle utenze: questa comunicazione non può essere retrodatata. Non vengono accettate disdette anonime per telefono o lettere/fax senza firma!

Disattivazione

La chiusura del contatore avverrà entro cinque giorni lavorativi dalla data di richiesta di disdetta.
Alla data concordata con l'operatore per l'esecuzione della chiusura della fornitura, AcegasApsAmga invierà un tecnico per leggere e sigillare i contatori. Per permettere questa operazione si deve dare la possibilità al tecnico di accedere ai contatori, mantenendo fino a quel momento il possesso delle chiavi dei locali.
Si precisa che il tempo di disattivazione della fornitura è il tempo, misurato in giorni lavorativi, intercorrente tra la data di richiesta di disdetta del contratto di fornitura, previa presentazione, da parte del cliente, di tutti gli atti e documenti necessari e la data di disattivazione della fornitura.

Spese di disattivazione

  • 38,52 euro (Iva esclusa) per spese di chiusura

Nella fattura finale sarà restituito il deposito cauzionale versato (solo per clienti non domiciliati presso una banca).

 
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
 
Economia circolare
 
Teleriscaldamento
 
 
Aggiungere valore
 
aggiungere valore