Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di …
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313 gratuito da rete fissa
199.501.099 a pagamento da cellulare
Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988 gratuito da fisso e cellulare
Cimiteriali 040.77.93.802
Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Ricevere assistenza, informazioni riguardanti il servizio o relativo alle bollette, presentare un reclamo.
Recapiti per richiedere il pronto intervento, solo in caso di emergenze e guasti alle reti. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
L'acqua di rubinetto è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente.
Hai il timore che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto?
La fatturazione avviene sulla base della lettura del contatore effettuata da AcegasApsAmga o dell'autolettura realizzata dal cliente. Nel periodo che intercorre tra una lettura e quella successiva, se non viene comunicata l'autolettura, la fatturazione può avvenire sui consumi presunti, basati sullo storico del cliente.
AcegasApsAmga provvede al tentativo di lettura dei contatori con frequenza minima che varia a seconda dei consumi:due volte all'anno per i clienti con consumi annui fino a 1.800 mc, una volta al mese per i clienti con consumi annui superiori a 1.800 mc.
Eventuali variazioni tariffarie vengono applicate solo ai consumi effettuati a partire dal giorno in cui le nuove tariffe entrano in vigore, considerando convenzionalmente costante il consumo giornaliero del periodo compreso tra una variazione e quella successiva.
La guida alla bolletta illustra le varie parti che compongono la bolletta del servizio idrico.
La guida analizza pagina per pagina il documento che i clienti ricevono periodicamente: partendo dalla presentazione del "servizio idrico integrato" si trovano info dettagliate sulle sezioni che compongono una bolletta dell'acqua, le informazioni generali sull'utenza, gli importi fatturati, il dettaglio dei calcoli e in che modo è possibile leggere il contatore dell'acqua.
Infine sono riportati alcuni consigli utili su come si possono evitare le dispersioni idriche e un richiamo al report "In buone acque", in cui AcegasApsAmga rendiconta annualmente la quantità e la qualità dell'acqua distribuita.
Domiciliazione, bollettino postale, ricevitorie e bonifico bancario: sono tante le possibilità di pagamento per le bollette acqua AcegasApsAmga.
Domiciliazione
Sicuramente il metodo più comodo e completamente gratuito, è la domiciliazione bancaria o postale.
Chiedere la domiciliazione è semplice.
Puoi recarti presso la tua banca o sportello postale con una bolletta o compilare il modulo rid allegato al bollettino di pagamento e consegnarlo in banca. Dal momento in cui la tua richiesta verrà resa effettiva, continuerai a ricevere la bolletta e ti verrà automaticamente addebitato sul tuo conto l'importo da pagare.
I clienti che chiedono la domiciliazione bancaria o postale sono inoltre esonerati dal versamento del deposito cauzionale o in caso di scelta successiva, dopo la stipula del contratto, questo viene restituito.
Bollettino
Qualora non si utilizzi il bollettino postale precompilato, nella causale di versamento va sempre indicato nome e cognome del titolare del contratto e il numero completo del bollettino indicato in fattura.
Bonifico bancario
E' possibile pagare la fattura anche attraverso il bonifico bancario. Nelle bollette sarà evidenziato un iban virtuale a disposizione per ogni cliente, generato grazie al recente accordo fra Hera e Unicredit, che consentirà il pagamento tramite bonifico in modo ancor più immediato e semplice attraverso internet banking.
In ottemperanza alle disposizioni normative, di cui alla Legge di bilancio 2018 (L. n. 205/17) come modificata dalla Legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/19) e alla Delibera ARERA 547/2019/R/idr e s.m.i., l’utente che riceve una bolletta contenente importi prescrivibili riferiti a consumi risalenti a più di due anni ha diritto ad eccepire la prescrizione di tali importi, ferme restando in ogni caso le disposizioni civilistiche in materia di prescrizione, qualora rientri nelle seguenti categorie:
E' disponibile il modulo per richiedere la prescrizione, che può essere trasmesso ad uno dei seguenti indirizzi: