Reti elettriche: AcegasApsAmga pubblica il Piano di Sviluppo da 46 milioni per Trieste e Gorizia
Condividi la pagina inoltrando questo link
Hera Custom Facet Publish Date
Aggregatore Risorse
Reti elettriche: AcegasApsAmga pubblica il Piano di Sviluppo da 46 milioni per Trieste e Gorizia
Flessibilità e resilienza gli obiettivi principali del “Piano per lo sviluppo delle reti di distribuzione dell’energia elettrica” pubblicato da AcegasApsAmga per sostenere l’elettrificazione dei consumi e rispondere ai cambiamenti climatici.
Il Piano per lo sviluppo della rete elettrica di Trieste e Gorizia
AcegasApsAmga ha pubblicato lo Schema di “Piano per lo sviluppo delle reti di distribuzione dell’energia elettrica”, un piano quinquennale da 46 milioni di euro contenente gli interventi pianificati per rafforzare la rete elettrica, ottimizzarne la gestione e garantirne la sicurezza, in coerenza con gli obiettivi europei e le normative nazionali in ambito energetico, oltre che con il Piano Nazionale per l’Energia ed il Clima (PNIEC), il Documento di Descrizione degli Scenari (DDS) 2024 e il Piano Energetico Regionale (PER).
Si tratta di una serie di interventi per lo sviluppo e il potenziamento dell’infrastruttura elettrica per renderla flessibile e resiliente. L’elettrificazione dei consumi e il continuo aumento della domanda di energia, la crescente produzione da fonti rinnovabili che sono tipicamente intermittenti e non programmabili, gli impiatti diretti e indiretti dei cambiamenti climatici: per accompagnare la transizione energetica è fondamentale disporre di un’infrastruttura elettrica solida, capace di garantire equilibrio tra domanda e offerta di energia per evitare sbilanciamenti di rete.
Gli interventi previsti
Il Piano si basa su diversi driver di sviluppo della rete: transizione energetica, resilienza, digitalizzazione, innovazione tecnologica, adeguamento degli impianti, impatto ambientale e sicurezza. Il potenziamento dell’infrastruttura elettrica sarà raggiunto grazie al rinnovamento delle linee di media e bassa tensione, alla realizzazione di nuove connessioni di media tensione, allo sviluppo e rinnovo delle cabine secondarie (che trasformano l’elettricità da media a bassa tensione) e agli interventi volti alla digitalizzazione e innovazione tecnologica all’interno del Progetto Smart Grid, finanziato dal PNRR.
La consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e contributi
AcegasApsAmga, ai sensi della deliberazione 28 giugno 2023 n. 296/2023/R/EEL dell’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) recante “Disposizioni in materia di sviluppo delle reti di distribuzione e relativi piani”, in qualità di concessionario del servizio di Distribuzione dell’Energia Elettrica, con la pubblicazione del piano nel proprio sito web ha avviato la fase di consultazione pubblica. È possibile visionare il Piano completo alla voce “Piani di sviluppo delle reti” e inviare eventuali contributi e osservazioni utili al miglioramento del documento entro e non oltre il giorno 28 maggio 2025, utilizzando i seguenti canali di contatto:
- email: info.ts@acegasapsamga.it
- pec: acegasapsamga_TS@cert.acegasapsamga.it