Una buona raccolta differenziata può essere divertente grazie agli ECOgames. Si tratta dei nuovi e simpatici giochi online in pixel art, completamente gratuiti, realizzati dal Gruppo Hera e che fanno imparare, sfidandosi a suon di rifiuti, come conferire correttamente ogni materiale.
Si tratta di 3 diversi mini-giochi: memory ambientale, labirinto ecologico, caduta rifiuti. Ogni gioco mette alla prova le proprie abilità e conoscenze sulla raccolta differenziata della propria città. Partecipare è semplice e divertente: gioca subito agli ECOgames!
- Memory ambientale - non sempre è facile memorizzare informazioni utili... però è possibile allenarsi! Per migliorare la qualità della raccolta differenziata, questa sfida mette alla prova le conoscenze e la memoria dei giocatori, che dovranno individuare le coppie di rifiuti uguali e, nel tempo più breve possibile, gettarle nel contenitore corretto.
- Labirinto ecologico - il principio "ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa" vale anche nel caso dei rifiuti, che devono essere collocati nei loro specifici contenitori. Trovare quello giusto, quindi, è fondamentale in questo gioco, che consente di guidare un piccolo contenitore alla ricerca dei rifiuti corretti.
- Caduta rifiuti - ciascuno può fare la sua parte per tutelare l'ambiente, con gesti pratici, semplici ma importanti. È possibile fare pratica per migliorare la qualità della raccolta differenziata collocando ogni rifiuto nel contenitore giusto. Ma attenzione: più passa il tempo, più i rifiuti aumentano...