Torna il report In buone acque che racconta con trasparenza le origini dell'acqua che sgorga tutti i giorni dai rubinetti dei padovani e i motivi economici ed ambientali per i quali conviene berla. Dai km della rete acquedottistica, agli abitanti serviti, fino al numero di analisi realizzate ogni giorno sono i dati contenuti nel report aggiornato annualmente dalla multitutility.
Ma il rapporto di AcegasApsAmga non è solo quantitativo, nella brochure è infatti possibile leggere l'etichetta dell'acqua di rete, confrontandola con le caratteristiche medie delle principali acque in vendita nei supermercati italiani e scoprire così quanto è buona l'acqua di rete e quanto ognuno può contribuire a ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti plastici: scegliendo infatti di utilizzare l'acqua del rubinetto in alternativa a quella in bottiglia, non solo è possibile risparmiare, ma si riduce sia la produzione di bottiglie di plastica che il loro successivo smaltimento.
La versione aggiornata del report sarà pubblicata nel corso del mese di novembre e può essere consultata in forma sintetica e analitica sul sito aziendale per scoprire da dove proviene l'acqua del rubinetto e la sua qualità.
Tutti i dati contenuti nel report sono verificati dall'ente di certificazione indipendente DNV GL.