Ingombranti, inerti e RAEE sono i principali materiali raccolti grazie al centro raccolta mobile AcegasApsAmga a Trieste nel corso del 2019. Sempre attivo anche il RiCREAzione - Nuova vita ai tuoi rifiuti della Onlus Oltre Quella Sedia. Il prossimo appuntamento sarà per sabato 11 gennaio con il Sabato Ecologico Christmas Edition dalle 9 alle 15 presso il parcheggio del Ferdinandeo.
Il 28 e 29 novembre si ritroveranno a Udine operatori ed enti del FVG coinvolti dal sistema delle reti idriche per il consumo umano. L'occasione consentirtà di fare il punto sull'implementazione delle Linee Guida ministreriali nel "Water Safety Plan" regionale. L'obiettivo è garantire ai cittadini la massima tranquillità sulla qualità e disponibilità dell'acqua potabile. AcegasApsAmga, quale gestore delle reti acquedottistiche triestine, sostiene ed è impegnata direttamente nel progetto.
La multiutility consolida i primi nove mesi dell'anno con risultati particolarmente positivi, superiori alle attese, con un andamento trimestrale in ulteriore miglioramento rispetto ai trimestri precedenti. In crescita tutti i principali indicatori economico-finanziari e gli investimenti, con particolare focus sull'innovazione come leva di sviluppo.
Dall'11 novembre al 31 dicembre 2019, il Centro di Raccolta Euganea di via Montà 32 a Padova rimarrà chiuso per manutenzione alla rete fognaria. Sempre disponibili le altre tre stazioni ecologiche cittadine, aperte anche la domenica, e il centro di raccolta mobile allestito mensilmente all'Arcella in occasione dei Sabati Ecologici.
Online l'11° edizione del report, con i dati del 2018, che rendiconta la qualità dell'acqua potabile nei territori serviti da AcegasApsAmga: effettuate quasi 100 analisi chimico-fisiche ogni giorno. Risultati conformi alla legge praticamente nel 100% dei casi.