Il Comune di Udine ha deciso di valorizzare gli scorci tra le facciate storiche di via Mercatovecchio e piazzetta Marconi. AcegasApsAmga ha risposto con un progetto di moderna illuminotecnica computerizzata. Una nuova illuminazione artistica in grado di modularsi accordandosi con le richieste di effetti speciali durante eventi e festività che si svolgeranno nella cornice del centro storico. A settembre i cittadini di Udine potranno passeggiare ammirando il nuovo volto dei palazzi che conoscono da sempre in una delle zone più belle della città.
Ieri sono partiti i lavori con la posa dei cavi di alimentazione e di controllo e programmazione via rete internet, alla quale si collegheranno 43 proiettori in comunicazione con la centrale operativa di controllo che sarà allestita nel palazzo della biblioteca civica Joppi.
Attraverso un sistema computerizzato sarà possibile gestire i colori e le forme proiettate dai 43 terminali, personalizzando al massimo l’arredo urbano. Questi proiettori non coinvolgeranno gli interi edifici che si affacciano sulla via, ma si concentreranno sui particolari più pregiati. Sarà lo stesso Comune a decidere su quali aspetti puntare nell’ambito della programmazione e gestione dell’impianto.
Il progetto per via Mercatovecchio e piazzetta Marconi rientra nell’arredo urbano ed è complementare piano di ammodernamento dell'illuminazione pubblica, definito da Comune e AcegasApsAmga, con cui la percentuale di punti luce a led raggiunge il 60.