Gli ATO Acqua sono stati originariamente istituiti a seguito della legge 5 gennaio 1994 n. 36 "Disposizioni in materia di risorse idriche".
La Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato la riforma dei servizi idrici, disciplinando l'organizzazione del settore idrico secondo i principi di precauzione, di salvaguardia delle aspettative e dei diritti delle generazioni future, del risparmio e del rinnovo delle risorse idriche, considerando il diritto all'acqua come diritto inalienabile dell'uomo a carattere universale.
E' considerato prioritario l'uso dell'acqua per il consumo umano.
A tal fine sono stati individuati 4 ambiti territoriali ottimali (ATO) regionali e un ambito territoriale ottimale interregionale nei quali il servizio sarà svolto mediante forme di gestione che rispondano ai criteri di efficienza, efficacia ed economicita'. Gli ATO individuati sono i seguenti:
- Ambito territoriale ottimale, denominato "Occidentale";
- Ambito territoriale ottimale, denominato "Centrale".
- Ambito territoriale ottimale, denominato "Orientale goriziano";
- Ambito territoriale ottimale, denominato "Orientale triestino" comprendente il territorio della Provincia di Trieste;
- Ambito territoriale ottimale interregionale del Lemene.
AcegasApsAmga cura oggi la fornitura dell'acqua potabile all'intera Provincia di Trieste e la gestione diretta del ciclo idrico integrato (acqua potabile e fognature) nei comuni di Trieste, Muggia, San Dorligo della Valle.
I servizi di captazione, trasporto, trattamento e adduzione di acqua potabile sono erogati anche per i comuni di Duino Aurisina (compresa distribuzione in parte del territorio), Monrupino, San Dorligo della Valle e Sgonico
COMUNI SERVITI | ACQUA | FOGNATURA | DEPURAZIONE |
---|---|---|---|
Duino-Aurisina | X | X | X |
Monrupino | |||
Muggia | X | X | X |
San Dorligo della Valle | X | X | X |
Sgonico | |||
Trieste | X | X | X |