Il Gruppo Hera ha una presenza capillare nella gestione del ciclo idrico nelle regioni del medio e alto Adriatico: Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Da sempre impegnato ad assicurare la sostenibilità ambientale dei territori serviti, il Gruppo, oltre all'adeguamento del depuratore di Servola, è impegnato nella realizzazione di altri due importanti interventi: il piano di salvaguardia della balneazione di Rimini e l'adeguamento e potenziamento del depuratore di Cà Nordio a Padova.
Si tratta del più grande piano di risanamento fognario in Italia, promosso da Comune di Rimini, Hera e Romagna Acque, che, con un investimento complessivo di 154 milioni di euro, consentirà di superare completamente entro il 2020 gli 11 scarichi a mare della città. Il progetto prevede un complesso di interventi, fra cui il raddoppio del depuratore di Santa Giustina (terminato nel 2015) e la separazione delle reti fognarie fra acque chiare e acque scure nell'area nord di Rimini.
L'impianto serve l'area di Padova per c.a. 200 mila abitanti equivalenti. Fra il 2014 e il 2017 si è sviluppata la I fase dell'intervento (adeguamento) finalizzata a un migliore abbattimento di fosforo e azoto, all'efficienza energetica e alla riduzione dei fanghi prodotti.
La seconda fase (potenziamento), che terminerà nel 2022, prevede, fra gli altri: l'aumento delle portate, il miglioramento del pretrattamento acque e del trattamento fanghi.