Il primo progetto per la gestione dell'acqua viene presentato a Padova da Vincenzo Stefano Breda nel 1885. Il progetto si concretizza nel 1888 con la messa in funzione della prima condotta che porta acqua dalle sorgenti di Dueville nel Vicentino a Padova. Nel 1891 il comune riscatta la Società gestendola direttamente. Il secondo acquedotto viene inaugurato nel 1958.
Nel 1984, dall'unificazione delle aziende di acqua e gas, nasce l'AMAG, che diventa azienda speciale nel 1996. Nel 1999 viene inaugurato il terzo acquedotto.
La fusione fra ACEGAS e APS è un ulteriore importante capitolo di una storia nata ben più di un secolo fa e che continua a legare l'azienda padovana alla sua città. Un altro tassello del grande mosaico di risultati ottenuti per soddisfare i bisogni dei cittadini-clienti.
- 1888 - Messa in funzione della prima condotta che porta acqua dalle sorgenti di Dueville a Padova.
- 1891 - Il Comune di Padova gestisce direttamente il servizio idrico.
- 1958 - Inaugurazione del secondo acquedotto di Padova.
- 1962 - Viene costituita l'Amap (Azienda municipale acquedotto Padova).
- 1984 - Le aziende acqua e gas di Padova si fondono dando vita all'AMAG.
- 1999 - Viene inaugurato il terzo acquedotto di Padova. Dalla fusione di AMNIUP, AMAG e ACAP nasce Azienda Padova Servizi - APS.
- 19 dicembre 2003 - Nasce AcegasAps, la più grande multiutility del Nord Est.
- 2007 - Incorporazione di Apga S.p.A. società operante nella gestione del servizio idrico integrato per i comuni della Saccisica, area territoriale di Padova.
- 2013 - Dal 1° gennaio 2013 diventa efficace l'atto di fusione per incorporazione di AcegasAps Holding srl nel Gruppo Hera. In seguito all'aggregazione di AcegasAps il Gruppo Hera è ora il 2° operatore italiano per volume di acqua venduta.