Padova | Trieste | Udine | Gorizia
Un Pozzo di Scienza è il programma di divulgazione della cultura scientifica per le scuole secondarie di 2° grado di Padova, Trieste, Gorizia, Udine. Con un Pozzo di Scienza presentiamo ambiti e offriamo strumenti, reti di conoscenza e relazione con il mondo della ricerca, della comunicazione e del lavoro, per aiutarli a comprendere meglio il mondo in cui vivono e migliorarlo per garantirsi un futuro. Il programma viene presentato nell'autunno e le attività si tengono nella primavera di ogni anno, su date e orari concordati con i docenti.
Per comprendere la struttura dell'offerta puoi consultare il programma e, per chiarire ogni dubbio, guardare la registrazione dell'open day di presentazione delle attività del 6 ottobre scorso.
Per aderire alle proposte di un Pozzo di Scienza è sufficiente consultare il programma e compilare il modulo di iscrizione dal 4 ottobre al 15 novembre 2022. Le attività si svolgeranno da febbraio a maggio 2023, in date che saranno concordate insieme ai docenti.
Il nuovo programma, dal titolo GENERAZIONI IN CAMMINO, consente ai giovani di esplorare il mondo della scienza e della ricerca per maturare visioni differenti, superare le barriere di genere, condividere valori, idee e competenze e unire le forze con l'obiettivo di migliorare la vita di tutti nel rispetto del nostro Pianeta.
Le nuove generazioni sono chiamate a raccogliere l'eredità di quelle precedenti per diventare motore trainante di un nuovo e profondo cambiamento!
ll programma di un pozzo di scienza prevede strumenti collaudati di confronto con esperti, scienziati, innovatori e divulgatori scientifici, ma anche attività in gruppo e visite virtuali:
Novità è l'evento con il meteorologo Luca Mercalli, per riflettere insieme di cambiamenti climatici, l'interview con Vincenzo Balzani sui temi dell'energia e dell'economia circolare e quella con Mariasole Bianco, esperta di conservazione dell'ambiente marino. Inoltre parleremo dell'importanza della comunicazione scientifica con il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani.
Saranno 2 gli eventi in streaming con i ricercatori italiani nella base Antartide e torna l'appuntamento sui Green Jobs insieme a Marco Gisotti. Torna anche Stefano Mancuso con un nuovo approfondimento sul mondo vegetale e l'incontro con la Polizia Postale dedicato alla gestione consapevole dei social network.
Le attività si svolgeranno da febbraio a maggio 2023, in date concordate insieme ai docenti.
Il modulo di iscrizione (online dal 4 ottobre).
Segreteria organizzativa di Un Pozzo di Scienza
Atlantide
cell. 340 1739381 da lunedì a venerdì 9.00 - 18.00
pozzodiscienza@gruppohera.it