L’articolo 4 del TICA (Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti elettriche con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione di energia elettrica), prevede la pubblicazione da parte dei gestori di rete, di indicazioni qualitative in merito alla capacità della rete elettrica di propria competenza ad accogliere nuovi impianti di produzione.
Ciò è ottenuto mediante la classificazione delle aree in base a 4 livelli di criticità, identificati da colori. In particolare:
con il colore giallo, le aree servite dalle cabine primarie in sitauzione di normale esercizio (assetto standard), per cui Pimm > 0,5 * Pcmin;
con il colore arancione, le aree servite dalle cabine primarie in situazione di normale esercizio (assetto standard), per cui Pimm > Pcmin;
con il colore rosso, le aree servite dalle cabine primarie in situazione di normale esercizio (assetto standard), per cui Pimm – Pcmin > 0,9 * Pn.
Queste ultime sono individuate come aree critiche;
con il colore bianco, le altre aree,
dove:
La mappatura delle aree critiche dei comuni di Trieste e Gorizia, gestiti da AcegasApsAmga, è schematizzata nella rispettiva scheda: Comune di Trieste, Comune di Gorizia
Questa informazione è aggiornata ogni 3 mesi a decorrere dal 1 marzo 2012.
Nelle aree critiche vengono avviate le OPEN SEASON, descritte in Delibera.