Partita ieri mattina la consegna alle famiglie dei bidoni per la raccolta rifiuti domiciliare, unitamente al calendario e alla guida per una differenziata di qualità. Su sito di AcegasApsAmga sempre disponibili video tutorial e materiali informativi per approfondire il nuovo servizio.
Via Rismondo, Largo Rismondo, Via Murialdo, Via Orlandini e Via Goldoni saranno interessate dall’intervento di igiene, attivo con uomini e mezzi fin dalle prime luci del mattino. L’iniziativa rientra nel più ampio piano di cura dei quartieri padovani, lanciato da Comune e AcegasApsAmga, per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate, a seguito di lavaggio approfondito.
L’esercizio si chiude positivamente, nonostante gli impatti dell’emergenza Coronavirus per il Paese che ha visto la multiutility al fianco dei propri stakeholder con azioni di sostegno. Grazie a una strategia multibusiness solida, efficiente e sostenibile, Hera prosegue così il percorso di crescita e creazione di valore per azionisti e territori. Grazie alla buona generazione di cassa, rivista al rialzo la proposta di dividendo, pari a 11 centesimi per azione.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Gorizia e i residenti è stato possibile posare oltre 300 metri di nuove condotte e relativi allacciamenti, permettendo la messa a norma della rete gas della zona. Oggi l'avvio della dismissione delle vecchie condotte.
Via Cardinal Callegari e via Piaggi saranno interessate dall’intervento di igiene, attivo con uomini e mezzi fin dalle prime luci del mattino. L’iniziativa rientra nel più ampio piano di cura dei quartieri padovani, lanciato da Comune e AcegasApsAmga.
In tema con la nuova edizione di m’illumino di meno la multiutility riepiloga il proprio contributo all’evoluzione ecologica del mondo: dall’economica circolare, all’efficienza energetica nelle abitazioni dei cittadini alla riduzione dell’inquinamento luminoso grazie alle società controllate ASE e Hera Luce
Partirà domani, in modalità virtuale, con la scuola secondaria di primo grado Zanella il progetto educativo rivolto ad approfondire il nuovo servizio attivo dal prossimo 1 giugno. In totale, coinvolti già più di mille studenti con percorsi didattici personalizzati in base al target scolastico.
Come chiedo l'allacciamento idrico? come ottengo la verifica del contatore? cosa significano i simboli sulle etichette degli imballaggi? A queste e altre frequenti domande risponde sinteticamente la short list "come fare per ..."
I nostri video ti accompagnano nella visita virtuale dei principali impianti aziendali. Dal termovalorizzatore, al depuratore, all'acquedotto, scopri come funzionano e quali tecnologie sono a bordo di impianti complessi che fanno funzionare i servizi essenziali della città.
L'acqua di rubinetto è buona e sicura, lo dicono 45.000 analisi l'anno. Fa risparmiare e rispetta l'ambiente.
Le caratteristiche tecniche e le emissioni in tempo reale degli impianti di Padova e Trieste.
"Sulle tracce dei rifiuti", il report annuale che illustra i dati sull'effettivo avvio a recupero dei rifiuti raccolti in modo differenziato. Uno sforzo, unico in Italia, di trasparenza verso la comunità locale, per mettere in luce il forte impegno della multiutility sul fronte della sostenibilità e dell'economia circolare.