Logo stampa
menù responsive
HomeScuolaMateriali didatticiNon sprechiamo il cibo
NON SPRECHIAMO IL CIBO

CIBO DA ASSAPORARE E NON SPRECARE

Il cibo è essenziale per vivere in salute ed è uno dei motori principali dell'economia del nostro Paese.
Eppure, secondo le stime della FAO, quasi un terzo del cibo, dalla produzione fino alle nostre tavole, finisce con l'essere sprecato.
Per invertire questa tendenza verso lo sperpero, è importante che ognuno si senta responsabile del destino degli alimenti che acquista.
AAA e il Comune di Padova, in collaborazione con Rotary club Padova, promuovono alcuni consigli anti spreco:
> Check up della dispensa e del frigo
Verificare attentamente cosa serve è il punto di partenza essenziale.
> Fare bene la spesa
Pensare a cosa serva davvero, anzichè acquistare d'impulso.
> Conservare gli alimenti in modo corretto
In frigo: l'area superiore è adatta per formaggi, uova, burro ; l'area centrale per carne cotta, sughi e ragù, minestre e pasta, affettati; l'area inferiore: per carne cruda, pesce (crudo e cotto); infine nel cassetto si conservano le verdure fresche.
> Saper leggere le etichette
La dicitura «da consumare entro il...» indica la scadenza obbligatoria per i prodotti conservati al fresco o al freddo, che non può essere mai superata nel punto vendita. Mentre la dicitura «da consumare preferibilmente entro il...» indica la data minima entro la quale il prodotto si conserva. Oltre questa data non sono più garantite le qualità organolettiche ma il prodotto, integro e conservato in condizioni appropriate, si può usare.
> Meglio poco ma buono
In Italia sono ben 280 gli alimenti la cui eccellenza è riconosciuta attraverso i marchi DOP, IGP e STG.
Privilegiare la qualità a tavola, anzichè la quantità a buon mercato delle offerte è un buon modo per non buttare cibo, soldi e salute.

 

Nell'anno scolastico 2015/16 il Rotary Club Padova si è fatto promotore del concorso "Il cibo non si spreca", riservato alla scuole superiori padovane, che ha premiato i migliori 3 spot anti spreco di cibo realizzati da team di studenti. Questi gli spot presentati.

 

Liceo Cornaro

 

Liceo Cornaro

 

Liceo Cornaro

 

Liceo Cornaro

 

Liceo Don Bosco

 

Liceo Duca D'Aosta

 

Liceo Duca D'Aosta

 

IIS Euganeo

 

IIS Euganeo

 

Liceo Fermi

 

Liceo Fermi

 

Liceo Fermi

 

Liceo Fermi

 

Liceo Fermi

 

Liceo Jacopo da Montagnana

 

Liceo Jacopo da Montagnana

 

Liceo Jacopo da Montagnana

 

Liceo Rogazionisti

 

Liceo Rogazionisti

 
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
 
Economia circolare
 
economia circolare
 
 
Aggiungere valore
 
aggiungere valore
 
 
 
La #raccoltadifferenziata a #barcola per continuare a proteggere l'#ambiente e ...
Rifiuti ingombranti? Veniamo a prenderli noi! Chiama il Servizio Clienti ...
Innovazione da oltre un secolo]
A #Trieste l’#acqua nelle case arrivò ...
Quante #mascherine troviamo per terra! Per la tua #salute, per ...