Questo modulo web consente di effettuare richieste per estratti cartografici, in formato digitale pdf, delle sottoreti di servizi gestite da AcegasApasAmga. I servizi gestiti possono essere diversi da città a città, verifica che la rete di tuo interesse sia effettivamente gestita da AcegasApsAmga visitando, su questo sito, l’area clienti del comune di tuo interesse.
Compila facendo particolare attenzione alla tua email, su questa riceverai le cartografie richieste, e alla capacità di ricevere allegati;
Indica il tuo numero di cellulare, i nostri uffici potrebbero avere la necessità di contattarti per ulteriori informazioni;
Prosegui con la procedura guidata per individuare su gmap l’indirizzo di interesse facendo comparire sulla mappa di google un segnale e l’evidenziazione di un’area convenzionale di 100 metri di raggio;
Verifica che l’area proposta sia quella corretta, in caso contrario puoi posizionare manualmente trascinando il segnaposto nella mappa. Il sistema potrebbe proporti degli indirizzi alternativi, conferma quello di tuo interesse;
All’occorrenza è possibile richiedere una estensione maggiore, allegando la mappa catastale;
Precisa la/le reti che interessano e “invia”.
Riceverai l’esito entro 10 giorni. Gli estratti cartografici saranno inviati singolarmente e in momenti diversi per ogni servizio a rete.
Usare la barra della ricerca per inserire l'indirizzo.
Utilizzare preferibilmente il formato : Via nomevia, numerocivico, città, provincia (ES: Via Tasso, 71, Riccione, RN)
Lanciare la ricerca e vedere se l'indicatore (pin rosso) nella mappa è collocato nel posto giusto.
Se è nel punto giusto: cliccare con il tasto destro sul punto indicato dal pin e selezionare la voce 'Cosa c'è qui'.
Se non è nel punto giusto ma si trova comunque nelle vicinanze: cliccare con il tasto destro e trascinare il mouse per far scorrere la mappa. Trovare il punto esatto, cliccare con il tasto destro e selezionare la voce 'Cosa c'è qui'.
Se non non trova nessun riscontro o se il risultato trovato non corrisponde: la via non è nota a Gmaps, bisogna togliere progressivamente dettaglio alla ricerca (prima togliendo il numero civico, poi eventualmente la via...) fintanto che non ri arriva nelle vicinanze della zona cercata, poi cliccare con il tasto destro e trascinare il mouse per far scorrere la mappa e cercare il punto più vicino.
Trovato il punto desiderato, cliccare con il tasto destro e selezionare la voce 'Cosa c'è qui'.
Vie di recente costruzione potrebbero mancare, basta comunque cercare la via più vicina o prendere le coordinate dell'area in cui è stata costruita la strada anche se non rappresentata nella mappa.
Selezionando 'Cosa c'è qui', sotto alla barra di ricerca compare un rettangolo con il nome della via e le coordinate geografiche (latitudine e longitudine).
Quelli sono i dati da copiare nei due campi latitudine e longitudine della form.
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
Economia circolare
Aggiungere valore
https://www.acegasapsamga.it
Noi usiamo i cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantirne il corretto funzionamento e, previo il tuo consenso, anche cookie analitici di prima e di terza parte per analisi statistiche e del traffico al fine di migliorare il Sito e l’esperienza di navigazione e cookie di profilazione di terze parti per promuovere offerte in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione online.
Clicca su "Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie", presente anche nel footer di ogni pagina del sito, per consultare l’informativa completa e modificare le tue scelte in ogni momento.
Cliccando "Accetto tutti i cookie" darai il consenso all’impiego di tutti i cookie.
Cliccando sulla X in alto a destra potrai continuare la navigazione solo con l’utilizzo di cookie tecnici e senza che vengano installati cookie analitici e cookie di profilazione.
Per personalizzare le tue scelte sui cookie analitici e di profilazione, puoi utilizzare i link dei siti delle terze parti di cui all’informativa completa selezionando "Scegli e personalizza".