E' possibile produrre gas biometano a partire da scarti biologici e immetterlo, dopo opportuni trattamenti, nella rete distributiva del gas naturale. Le aziende che intendono realizzare un impianto di biometano, da allacciare alla rete di distribuzione AcegasApsAmga S.p.A., devono seguire le procedure descritte di seguito, in modo da garantire la sicurezza e la continuità del servizio di distribuzione gas, nella massima trasparenza e non discriminazione all'accesso alle reti di distribuzione nei confronti dei produttori di biometano.
Le modalità di connessione sono disciplinate da un Regolarmento che definisce:
Le specifiche e i criteri per l'accesso alla rete di distribuzione gestita da AcegasApsAmga ottemperano al dettato del Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n.28 e successive integrazioni e modifiche, nonché a quanto riportato nella Sezione I Titolo 3, Art.6 dell'Allegato A alla Delibera ARERA n. 64/2020/R/GAS e s.m.i. (di seguito Delibera 64/2020) "Direttive per la connessione di biometano alle reti di gas naturale" - "Misure a garanzia della trasparenza e della non discriminazione all'accesso alle reti" - "Pubblicità e trasparenza".