Ai sensi della delibera ARERA 315/2020/R/eel, le modalità esposte nel presente documento, fanno riferimento alle condizioni procedurali ed economiche semplificate per la connessione degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 800 W.
Impianto di produzione “Plug & Play”
Impianto di produzione di potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W, completo e pronto alla connessione diretta tramite spina a una presa dedicata e visivamente identificabile rispetto alle altre prese all’interno dell’impianto elettrico dell’unità di consumo, realizzato ai sensi della norma CEI 0-21;
Impianti di produzione con potenza fino a 800 W
Impianto di produzione di potenza attiva nominale fino a 800 W, non rientranti nella definizione Plug & Play
- Punto di connessione in BT con contratto di fornitura di energia elettrica attivo e con potenza già disponibile in prelievo non inferiore alla potenza dell’impianto di produzione da connettere;
- Assenza di ulteriori impianti di produzione;
- Soggetto richiedente la connessione coincidente con il soggetto che, in relazione all’impianto per il quale si sta presentando la comunicazione, intende rivestire la qualifica di Produttore di energia elettrica.
Impianti di produzione Plug & Play con potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W
- Comunicazione Unica (CU); (scaricabile a portale TICA sulla sezione DOCUMENTI)
- Copia del documento di identità;
- Eventuale delega alla presentazione della comunicazione (mandato ottenuto dal cliente finale per la presentazione della richiesta di connessione nel punto di connessione esistente). (scaricabile a portale TICA sulla sezione DOCUMENTI)
Impianti di produzione con potenza attiva nominale inferiore o uguale a 800 W
- Comunicazione Unica (CU); (scaricabile a portale TICA sulla sezione DOCUMENTI)
- Copia del documento di identità;
- Eventuale delega alla presentazione della comunicazione (mandato ottenuto dal cliente finale per la presentazione della richiesta di connessione nel punto di connessione esistente). (scaricabile a portale TICA sulla sezione DOCUMENTI)
- Schema elettrico unifilare definitivo dell’impianto di produzione, con evidenza dei generatori, degli eventuali inverter, dei dispositivi generali e dei dispositivi di sezionamento, e le modalità di connessione del medesimo impianto alla rete, secondo le Norme CEI applicabili;
- Dichiarazione di conformità dell’impianto di produzione alla regola dell’arte ai sensi della vigente normativa;
- Dichiarazione di conformità di eventuali dispositivi di conversione statica e di interfaccia installati;
- Regolamento di esercizio sottoscritto dal Produttore, conforme a quanto previsto dall’Allegato G bis alla Norma CEI 0-21.
- Il Cliente (o suo delegato), si registra sul Portale TICA
- Inserisce una nuova richiesta nella sezione GESTIONE PRATICHE ITER SEMPLIFICATE (MU) del Portale, compilando tutte le pagine, incluse quelle relative ai dati tecnici dell’impianto; in caso di necessità potrà richiedere l’assistenza dei tecnici addetti al procedimento (v. sotto).
- Compila tutte le parti previste nel modello Comunicazione Unica e (disponibile nella sezione DOCUMENTI del Portale) e lo carica nella sezione Allegati, nel campo riservato al MU-parte 1.
- Per gli impianti non rientranti nella categoria Plug & Play, nel campo “Schema Unifilare” carica anche le Dichiarazioni di Conformità, il Regolamento di Esercizio dedicato ai Piccoli Impianti (reperibile nella sezione DOCUMENTI del Portale), lo Schema Unifilare ed ogni altro documento tecnico eventualmente necessario.
Entro cinque giorni lavorativi dalla data di ricevimento della Comunicazione Unica, il distributore provvede:
- a effettuale l’inserimento nel sistema GAUDI dei dati relativi al censimento dell’impianto di produzione sulla base del mandato con rappresentanza conferitogli ai sensi della stessa CU;
- a mettere a disposizione del Richiedente nella sezione “Altre comunicazioni” della richiesta l’Attestato di registrazione GAUDI riportante il codice CENSIMP rilasciato da Terna;
- a eseguire la riprogrammazione del misuratore bidirezionale al fine di attivare la misurazione dell’energia elettrica immessa in rete dall’impianto di produzione, ove possibile da remoto;
- ad aggiornare i sistemi informatici aziendali.
Area territoriale di Trieste
- fchinese@acegasapsamga.it 0407793738 - 3489605287
- paride.zampar@acegasapsamga.it 3240115088
Area territoriale di Gorizia
- lgrinover@acegasapsamga.it 0481242169 - 3298624271
Coordinamento
- ptoscano@acegasapsamga.it