Accedi al modulo di inoltro al Distributore AcegasApsAmga della documentazione obbligatoria AEEGSI Del 40/2014/R/GAS
Richieste estratti cartografici in formato digitale (pdf), delle sottoreti di servizi.
Per valorizzare questo sistema integrato e mantenerlo in massima efficienza AcegasApsAmga ha stanziato ingenti risorse e sta portando a compimento una serie di progetti innovativi ad alta concentrazione di tecnologie. Stiamo definendo oggi l'insieme di reti intelligenti che faranno funzionare in efficienza le reti "energy" e il servizio idrico integrato. E lo facciamo mantenendo imparzialità e accessibilità.
Una rivoluzione nei Sistemi Idrici Integrati di Padova, dell’area saccisica e di Trieste. Realizzato grazie alle competenze ingegneristiche aziendali e alle sinergie del Gruppo Hera Comprende il progetto “fognatura smart” con il quale si lavora alla modellazione profonda della rete fognaria con l’obiettivo di attenuare nel medio periodo il rischio allagamenti a Padova, grazie all’uso spinto di tecnologie con capacità di elaborare complesse basi di dati.
Un programma di lavoro pluriannuale per acqua e gas che prevede l’installazione di centinaia di migliaia di nuovi contatori elettronici con tele lettura e controllo remoto, in sostituzione dei misuratori tradizionali. In arrivo servizi personalizzati anche per gli utenti gas e acqua.
La rete di colonnine pubbliche di ricarica per veicoli elettrici che rientra nel più ampio impegno che il Gruppo Hera sta profondendo per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle città in cui è distributore di energia elettrica.
Il nuovo telecontrollo centralizzato ha la funzione di supervisione su tutti gli impianti e le reti acqua, gas e teleriscaldamento gestiti da AcegasApsAmga, come di tutto il Gruppo Hera, sul territorio e di call center tecnico a supporto del Pronto Intervento h24.
Il Comitato Italiano Gas ha diramato la nuova edizione 2020 delle importanti raccomandazioni, contenute nel documento Linee Guida CIG n. 12, riferite all'attivazione dell'impianto o riattivazione della fornitura al cliente finale utilizzatore di gas, volte a migliorare le specifiche di sicurezza e a precisare le responsabilità dei diversi attori.
Informazioni in adempimento dell'art. 44.2 del "Testo integrato della regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura dell'energia elettrica" Delibera ARG/elt 198/11.
La salvaguardia delle risorse idriche è per noi una priorità. La forte spinta all'adozione di politiche di sostenibilità e responsabilità sociale caratterizza i nostri progetti e il nostro agire quotidiano nel servizio idrico.