L’Agenda globale, ovvero le politiche strategiche di sostenibilità a livello mondiale, rappresentano delle “call to action” per il Gruppo che hanno permesso l’individuazione dei tre Driver (o priorità) di cambiamento e delle Aree di impatto di interesse, in considerazione degli ambiti di competenza.
I tre Driver del cambiamento:
e le relative Aree di impatto sono state infine collegate a 11 obiettivi dell’Agenda ONU al 2030 per lo sviluppo sostenibile che l’Azienda ha individuato come prioritari in relazione ai business gestiti e nei quali sono stati declinati i 52 “Faremo…” (obiettivi per il futuro) riportati nel Bilancio di sostenibilità.
AcegasApsAmga S.p.A., in coerenza con la visione di sviluppo sostenibile e della Responsabilità Sociale del Gruppo Hera, agisce per potenziare e promuovere attività e progetti che generano margini operativi rispondenti alle priorità dell’Agenda globale e opera costantemente per integrare la sostenibilità nelle attività gestite.
Le politiche globali, europee, nazionali e locali analizzate per definire le priorità del cambiamento nella direzione della sostenibilità sono state 45. Alcuni esempi:
COP21 (Accordo di Parigi): L'accordo di Parigi è un accordo globale sulla riduzione dei cambiamenti climatici, il cui testo è stato approvato dei rappresentanti delle 196 parti partecipanti alla XXIesima COP.
AGENDA ONU 2030: L’Agenda 2030 è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Include 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) e169 ‘target’ o traguardi.
2030 CLIMATE & ENERGY FRAMEWORK: Il Framework aggiorna al 2030 gli obiettivi in tema di clima ed energia indicati dal Climate & Energy Package del 2009
EU ACTION PLAN ON CIRCULAR ECONOMY: Il Piano fornisce una serie di indicazioni per migliorare la gestione del ciclo di vita dei prodotti e per promuovere il riciclo e il riuso, cagionando benefici economici e ambientali.
STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE (SEN): La Strategia punta a dotare il Paese di fonti energetiche sicure e sostenibili, attraverso la definizione di priorità di azione e l’adozione di tecnologie innovative
AGENDA DIGITALE: Lo scopo dell’Agenda Digitale è sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorire l’innovazione, la crescita economica e la competitività
PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0: Il Piano punta a favorire il recepimento nel contesto industriale italiano delle innovazioni tecnologiche e di business che caratterizzano la Quarta Rivoluzione Industriale
STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: La Strategia è stata elaborata contribuire agli obiettivi concordati dalle Nazioni Unite con l’adozione dell’Agenda 2030
PIANI REGIONALI PER LA QUALITÀ DELL'ARIA
All'interno del bilancio di sostenibilità il Gruppo Hera ha rappresentato lo scenario nazionale e internazionale in relazione a ciascuna area di impatto, al cui miglioramento il Gruppo ha risposto attraverso i propri obiettivi e i propri risultati.