Le persone costituiscono uno dei fattori chiave per il conseguimento degli obiettivi di business ed è pertanto importante che vi sia coesione e collaborazione tra i lavoratori e le diverse strutture organizzative.
AcegasApsAmga è fortemente impegnata su questo fronte e si adopera per migliorare la motivazione e la soddisfazione dei suoi lavoratori, ascoltandoli, coinvolgendoli e prestando la massima attenzione alle loro esigenze.
Formazione, sicurezza sul lavoro, pari opportunità, rappresentano per AcegasApsAmga fattori imprescindibili per accrescere il valore dell'impresa.
Nel corso del 2020 le ore di formazione medie pro-capite sono state 23 ed il 99% dei lavoratori ha partecipato ad almeno un corso di formazione. La continua attività proseguita in tal senso e specifici interventi di miglioramento su mezzi ed attrezzature hanno consentito di limitare gli infortuni che, rispetto al 2019, sono scesi di quasi 30 punti percentuali.
Il comportamento virtuoso di AcegasApsAmga nei confronti dei lavoratori ha trovato conferma, fra l'altro, con il raggiungimento, a seguito dell'indagine di clima effettuata all'interno dell'Azienda, di un ESI di 64 punti nel 2019. La prossima indagine di clima interno è prevista per il 2021.
Sul fronte delle pari opportunità va segnalato che l'incidenza del personale femminile sul totale si è attestata al 21% e gli avanzamenti di carriera delle donne hanno raggiunto l'11%.
Sempre nel 2020 sono state realizzate una serie di iniziative, alcune delle quali in continuità con l'anno precedente, tra cui Hextra (piano di welfare aziendale) ed Hera Solidale (progetto di solidarietà dei lavoratori a favore di associazioni impegnate in programmi di solidarietà).