Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
E' consigliata la prenotazione tramite il Servizio Clienti. L'accesso è consentito solo con mascherina.
Orari di servizio:
Sportello TARI
Fornisce informazioni sul tributo, effettua servizio …
Sportello TARI
Fornisce informazioni sul tributo, effettua servizio riscossione per conto dell'Ente impositore, nonchè pratiche per variazioni, subentri e cessazioni. Per l'accesso allo sportello è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ottenibile chiamando il servizio (risponde dal lunedì al giovedi dalle 8,30 alle 13,00). L'accesso è consentito solo con mascherina e una persona alla volta; gli accompagnatori sono ammessi solo per assistenza a minori e disabili.
Orario di servizio
Sportello AVVISI DI ACCERTAMENTO TARI relativi a omesse/infedeli …
Sportello AVVISI DI ACCERTAMENTO TARI relativi a omesse/infedeli dichiarazioni
Per l'accesso allo sportello è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ottenibile chiamando il servizio (risponde dal lunedì al giovedi dalle 8,30 alle 13,00). L'accesso è consentito solo con mascherina e una persona alla volta; gli accompagnatori sono ammessi solo per assistenza a minori e disabili.
Orario di servizio
Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099
a pagamento da cellulare
Ambiente - Raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare
Gas
rivolgersi alla Società di Vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani domestici applicata nella tua città.
Il servizio di ritiro gratuito a domicilio degli oggetti ingombranti.
Nel Comune di Padova, la gestione dei rapporti con i contribuenti per la dichiarazione e la riscossione del tributo, è affidata ad AcegasApsAmga SpA, che mette a disposizione del pubblico un servizio clienti dedicato.
E' tenuto al pagamento del tributo chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo anche di fatto, locali ed aree scoperte ubicate nel territorio del Comune, a qualsiasi uso destinati, suscettibili di produrre rifiuti.
In ogni caso il soggetto tenuto al pagamento deve presentare, ai sensi dell'art. 14 del Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (IUC - TARI), apposita dichiarazione, su modello disponibile nella sezione modulistica, che ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento al tributo siano rimaste invariate.
La dichiarazione deve essere presentata entro il termine di sessanta giorni dalla data in cui:
Le dichiarazioni o le comunicazioni con richieste di riduzioni del tributo o di esclusioni di superfici possono essere presentate in ogni tempo e gli effetti si producono a decorrere dalla data di presentazione della domanda.
La disciplina per l'applicazione del tributo è demandata al Regolamento della tassa sui rifiuti (IUC-TARI), approvato dal Consiglio comunale.
La tariffa per le utenze domestiche è commisurata alla superficie e al numero degli occupanti. Per i residenti a Padova si tiene conto delle risultanze dell'anagrafe comunale mentre, per i non residenti, il numero degli occupanti viene fissato convenzionalmente in due unità salvo diversa indicazione da parte del contribuente.
La tariffa per le utenze non domestiche è commisurata alla superficie e alla tipologia dell'attività svolta e viene determinata puntualmente per ogni singola utenza.
Il Comune può sostituirsi all'utenza nel pagamento totale o parziale della tariffa: l'istanza di richiesta va presentata al Comune di Padova. In caso di accettazione il cittadino pagherà senza addebito di sanzione e interessi per eventuali ritardi.
Il Regolamento Tari approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Padova, ha previsto il pagamento della Tari in tre rate quadrimestrali sia per le utenze domestiche che per le non domestiche:
In applicazione dell'Art. 15 ter della Legge 28 giugno 2019 n. 58 le tariffe applicate in acconto relative all'anno in corso sono le medesime dell'anno precedente; gli adeguamenti di tariffa approvati dal Comune di Padova con Delibera di Consiglio Comunale saranno conguagliati nella bolletta a saldo. In caso di difficoltà a pagare in unica soluzione, è possibile richiedere la rateizzazione dell'importo dovuto.
È possibile saldare una bolletta scaduta, se non interessata da azioni atte a recuperare il credito, con l'istituto del "ravvedimento operoso" (art. 13 del D.Lgs. n. 472 del 1997). È rimesso al contribuente il calcolo degli interessi e delle sanzioni ridotte dovuti. Il modulo F24, che deve essere compilato autonomamente, deve contenere i seguenti elementi.
Privati
Enti pubblici
Il calcolo dell'importo da attribuire ai codici "3945" (interessi) e "3946" (sanzioni) può essere eseguito utilizzando anche il calcolatore qui disponibile. Si sottolinea che il modello F24 deve tenere distinti i codici tributo, sanzioni e interessi.
La ricevuta di pagamento deve essere inoltrata a uno degli indirizzi indicati nella sezione “contatti”del Servizio Clienti TARI
Ulteriori istruzioni per la compilazione sono reperibili nella Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 45/E del 24 aprile 2014.
Per il pagamento del tributo si deve utilizzare il modello F24 semplificato e precompilato spedito in allegato alla bolletta. In caso di smarrimento della bolletta, si prega di richiederne copia tramite il Servizio Clienti.
E' possibile chiedere la domiciliazione permanente delle bollette, senza doversi più ricordare delle scadenze di pagamento. Trovi il modulo di richiesta domiciliazione qui
Tutti gli avvisi di pagamento hanno a disposizione lo stampato per utilizzare questo canale. Se sei iscritto ad APP IO, riceverai una notifica di emissione di un documento TARI da parte del Comune. Il documento ti sarà quindi regolarmente recapitato secondo la modalità di te richiesta (email o posta cartacea).
Il versamento può essere effettuato anche con le seguenti modalità:
Gli enti pubblici per il pagamento devono utilizzare il modello F24 EP, indicando il codice identificativo operazione (riportato nel modulo allegato alla bolletta), il codice catastale del Comune di Padova "G224" e il codice tributo "365E".
Il versamento della Tari da parte dei residenti all'estero, qualora non possa essere eseguito tramite modello F24, deve essere effettuato con bonifico a favore del Comune di Padova utilizzando il codice IBAN IT37 A030 6912 1171 0000 0046 009, indicando il codice BIC: BCITITMM.
Nella causale di versamento indicare:
Il riscontro contabile deve essere inoltrato al Settore Tributi del Comune di Padova per i successivi controlli via email all’indirizzo tributi.riscossione@comune.padova.it o via P.E.C. all’indirizzo tributi@pec.comune.padova.it