Le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani domestici applicata nella tua città.
Semplifica la raccolta differenziata.
Il servizio di ritiro gratuito a domicilio degli oggetti ingombranti.
I punti di raccolta sono distribuiti su tutto il territorio. Consulta la lista del tuo quartiere per conoscere il Punto SRC più vicino a te.
La raccolta differenziata dei cartoni da imballaggio, per mezzo del servizio SRC, è obbligatoria per le aziende e, di conseguenza, le attività economiche non devono utilizzare i contenitori riservati ai privati cittadini.
I rifuti cellulosici quali scatole, scatoloni, cartone in genere.
Scatole, scatoloni e cartoni devono essere piegati in modo da ridurne il più possibile il volume.
Gli scarti cellulosici devono essere privi di polistirolo, film e altri materiali che possano inquinare il prodotto come plastica, metalli, vetro, cartone unto, cartongesso.
Giornali, libri, riviste, borsette, buste e sacchetti di carta, cartoncino, confezioni per uova di cartoncino, fogli, vaschette di carta, ecc. devono essere destinati al normale servizio di raccolta differenziata della CARTA.
Il conferimento deve avvenire esclusivamente nei giorni di pertinenza (consulta la lista del tuo quartiere, vedi sotto) dalle ore 19,30 alle ore 20, nelle aree individuate come Punto SRC evidenziate da segnaletica orizzontale gialla. Si ricorda che scatole, scatoloni e cartoni in genere devono essere piegati e schiacciati in modo da ridurne il più possibile il volume.
In caso di vento forte o bora NON conferire i cartoni e attendere il turno successivo. Se è stata diramata una previsione di vento forte è preferibile evitare di depositare i cartoni all'esterno della propria attività. Per informazioni chiamare il Servizio Clienti. Per quantitativi ingenti o periodici le attività economiche possono prenotare il ritiro a domicilio, telefonando al Servizio Clienti.