Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di …
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313 gratuito da rete fissa
199.501.099 a pagamento da cellulare
Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988 gratuito da fisso e cellulare
Cimiteriali 040.77.93.802
Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Per saperne di più leggi l'opuscolo informativo e contatta il tuo amministratore condominiale.
In molte abitazioni condominiali triestine, in particolare quelle costruite prima del 2009, il punto di consegna terminale della rete distribuzione del gas metano è posto al limitare della proprietà privata. Da qui partono una o più condotte condominiali che si diramano alle singole abitazioni nelle quali è posto il contatore.
L'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) invece prevede che il punto di consegna del gas coincida con il contatore. Le due situazioni sono illustrate nell'immagine a fianco.
Il censimento AcegasApsAmga ha messo in evidenza che circa il 50 % degli impianti condominiali visitati risultano non conformi alla vigente normativa tecnica UNI 9860 e UNI 9036.
Si è dunque in presenza di difformità sostanziali e vetustà che devono essere sanate, in primo luogo per garantire la massima sicurezza.
Per sanare stabilmente la situazione AcegasApsAmga si impegna a farsi carico dell'adeguamento della derivazione d'utenza degli impianti di distribuzione gas. In particolare, l'Azienda realizzerà senza oneri per i clienti gli impianti dalla sede stradale al vano condominiale dove, per ogni utenza, sarà centralizzato in batteria il nuovo contatore digitale. I nuovi contatori, oltre a garantire maggiori standard di sicurezza, consentiranno in futuro anche la telelettura. Su questo tratto di impianto AcegasApsAmga assumerà per sempre anche l'onere di manutenzione e verifica, sempre senza costi per l'utente.
L'Amministratore può prenotare il sopralluogo gratuito dei tecnici AcegasApsAmga al numero verde 800 990 200. Il condominio, individuato un locale idoneo, dovrà realizzare le eventuali opere edili per consentire il passaggio
delle nuove tubazioni e l'installazione della nuova batteria di contatori. Inoltre provvederà al collegamento dei nuovi contatori con gli impianti interni esistenti.
Per approfittare dell'occasione il condominio deve semplicemente prenotare, attraverso il proprio amministratore, il sopralluogo gratuito dei tecnici AcegasApsAmga chiamando al numero verde dedicato 800 990 200 (selezionare l'opzione 4, orario dalle 8 alle 20 lun-ven e dalle 8 alle 18 il sabato). Se gli impianti risultassero fuori norma sarà possibile chiedere l'intervento, a carico di AcegasApsAmga, per il rifacimento degli impianti dalla sede stradale al vano condominiale e la sostituzione dei contatori con nuovi misuratori digitali.
Il numero verde è a disposizione anche dei privati cittadini per ricevere maggiori informazioni sull'iniziativa.
L'adeguamento degli impianti gas è vivamente consigliato anche se, per ora, l'omesso intervento non è sanzionato a termini di legge. Eseguirlo al più presto metterà il condominio al riparo da rischi e permetterà di rientrare tra coloro che godranno degli interessantiincentivi messi in campo da AcegasApsAmga usufruendo di procedure semplificate per le autorizzazioni.
Ricordiamo inoltre, che gli impianti fuori norma non saranno più ripristinabili privatamente in caso di chiusura per fughe e dispersioni di gas. Programmare per tempo l'intervento evita quindi i pesanti disagi che potrebbero derivare dall'esecuzione imprevista dei lavori di adeguamento.
Il contributo AcegasApsAmga assicura un importante risparmio sui lavori di adeguamento che permetteranno di avere maggiore sicurezza, valorizzando l'immobile e rendendo più semplici tutte le operazioni di attivazione, subentro e volture di utenza. I nuovi contatori digitali permetteranno alle Società di Vendita di offrire forniture di gas con formule flessibili legate alle necessità del cliente e decreteranno la fine delle bollette stimate con la telelettura da remoto del contatore.
* selezionare l'opzione 4, il servizio risponde dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 18 il sabato