Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di …
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313 gratuito da rete fissa
199.501.099 a pagamento da cellulare
Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988 gratuito da fisso e cellulare
Cimiteriali 040.77.93.802
Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Ricevere assistenza, informazioni riguardanti il servizio o relativo alle bollette, presentare un reclamo.
Recapiti per richiedere il pronto intervento, solo in caso di emergenze e guasti alle reti. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
L'acqua di rubinetto è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente.
Hai il timore che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto?
Perché bere l’acqua del rubinetto? Perché è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente. E non ha nulla da invidiare all’acqua in bottiglia, come ci confermano gli studi dell’Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA) che fa parte del CNR (Centro Nazionale di Ricerca), e come emerge anche dall’ultima edizione del nostro report "In buone acque" (link). Inoltre, AcegasApsAmga, in qualità di gestore del Servizio Idrico Integrato, effettua controlli costanti sulla qualità dell’acqua in tutti i suoi passaggi: acquedotto, fognatura e depurazione.
L’acqua del rubinetto è buona perché è:
Controllata. Ogni giorno, insieme alle aziende sanitarie locali, effettuiamo oltre 2.900 analisi lungo tutta la filiera di produzione dell’acqua potabile. Per garantirti sempre un’acqua buona da bere, costantemente controllata e rispettosa dei requisiti normativi.
Comoda. Perché nasce dalle fonti del territorio e arriva direttamente a casa tua. Con importanti benefici sull’ambiente.
Sostenibile. Il 38% dei clienti di AcegasApsAmga sceglie di bere l’acqua del rubinetto. In questo modo, evita l’utilizzo di 300 milioni di bottiglie di plastica in un anno.
Salubre. In molti sostengono che bere acqua del rubinetto faccia venire i calcoli ma non è una considerazione corretta, come spiega anche l’Istituto Superiore di Sanità. Il calcare contenuto nell’acqua, infatti, è costituito prevalentemente da sali di calcio, che non favoriscono la formazione dei calcoli renali. Anzi, bere in abbondanza acqua del rubinetto è la misura più efficace per contrastare la loro formazione.
AcegasApsAmga e il Gruppo Hera mettono a disposizione dei cittadini diversi strumenti per essere informati in modo semplice e trasparente sulla qualità dell’acqua del rubinetto. Tra questi:
Il report “In buone acque”: un’analisi aggiornata tutti gli anni per scoprire il viaggio dell’acqua dalle fonti fino alla tua casa;
I valori medi di analisi dell'acqua periodicamente aggiornati
L’Acquologo, l’app scaricabile gratuitamente che permette di: