Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di …
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313 gratuito da rete fissa
199.501.099 a pagamento da cellulare
Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988 gratuito da fisso e cellulare
Cimiteriali 040.77.93.802
Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Ricevere assistenza, informazioni riguardanti il servizio o relativo alle bollette, presentare un reclamo.
Recapiti per richiedere il pronto intervento, solo in caso di emergenze e guasti alle reti. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
L'acqua di rubinetto è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente.
Hai il timore che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto?
Se si teme che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto privato (dopo il contatore), bisogna farlo verificare da un idraulico. E' consigliabile fare prima l'autoverifica: chiudendo bene tutti i rubinetti il contatore non deve girare. Se il contatore gira, anche lentamente, si dovrà intervenire per individuare la causa ed eventualmente riparare l'impianto.
AcegasApsAmga SpA mette a disposizione dei clienti un servizio, al costo di pochi euro l'anno, sicuro e conveniente, che permette ai propri clienti di abbattere i costi derivanti da una dispersione idrica occulta.
Al fine di tutelare i propri Clienti rispetto al rischio di dispersione idrica dell'impianto privato, AcegasAps Amga applica il servizio di copertura a tutti i clienti che non ne abbiano dato espressa disdetta.
Sono escluse dalla copertura le forniture straordinarie temporanee e i cantieri edili.
Queste perdite, rilevate spesso con notevole ritardo, magari solo in occasione delle periodiche letture dei contatori, possono comportare per gli utenti consumi molto superiori al normale e determinano l'emissione di bollette di importo molto elevato (anche dell'ordine di migliaia di euro). Sono considerate occulte le perdite di acqua dovute a rottura di impianti interrati o incassati nella muratura o nel conglomerato cementizio, e comunque non rilevabili dall'esterno in modo diretto o evidente.
Non vengono considerate perdite idriche occulte quelle:
- che interessano impianti visibili (in quanto ispezionabili e manutenibili);
- causate da difettoso funzionamento di rubinetti e impianti di scarico, elettrodomestici, impianti di utilizzazione (es. piscine, impianti di raffrescamento, frigoriferi, autoclavi, valvole, caldaie, ecc.), addolcitori;
-causate dal malfunzionamento di parti esterne a vista degli impianti di irrigazione;
- che derivano da danneggiamenti in occasione di interventi di riparazione effettuati dall'utente (in quanto soggette a controllo diretto o individuabili);
- conseguenti a rotture delle tubazioni provocate dall'utente o da terzi;
- che si verificano per cause di forza maggiore (es. terremoti, inondazioni, esplosioni, atti di terrorismo o sabotaggio, guerra ecc.).
Con l'adesione al servizio, in caso di sinistro riconosciuto, il Cliente dovrà sostenere il solo costo del normale consumo, calcolato sulla base dei consumi medi dei periodi precedenti, mentre l'eccedenza del consumo di acqua dovuto alla perdita verrà indennizzata nei limiti descritti nell'informativa.
La gestione delle pratiche è curata da AcegasApsAmga, restando in capo al Cliente il solo onere della denuncia corredata di tutta la documentazione necessaria.
Il costo del servizio - di pochi euro (rilevabile in bolletta) - viene applicato una volta l'anno; il Cliente può comunque rifiutare l'adesione, comunicando tale volontà all'Azienda nelle forme previste (fax, email, lettera) e ottenere la restituzione dell'eventuale addebito per l'anno in corso.
Per maggiori informazioni è disponibile l'Informativa sulla copertura di perdite idriche occulte.
Con la Delibera 609/2021, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ha introdotto alcune tutele minime a favore degli utenti in caso di "perdite idriche occulte" verificatesi a valle del contatore sull'impianto di proprietà dell'utente.
Di seguito sono riportati i criteri individuati dalla citata normativa sia per l'accesso alle tutele minime che per la relativa gestione dei maggiori importi fatturati causati da fughe di acqua a valle del contatore:
A partire dal 01/07/2022, le tutele minime sono integrate al Servizio di copertura per perdite occulte attualmente in vigore che rimane valido, per tutti coloro che hanno aderito, compensando i maggiori importi che, anche a seguito delle tutele minime, rimarrebbero comunque a carico degli utenti. Per quanto riguarda il Regolamento relativo al Servizio di copertura per perdite occulte, restano inalterate le condizioni attualmente previste.
Per l'attivazione delle tutele minime si dovranno adottare le modalità già previste dal Servizio di copertura per perdite occulte. Nessuna modifica è stata introdotta alla modalità di adesione e rinuncia al Servizio di copertura per perdite occulte.
AcegasApsAmga effettua, su richiesta, il servizio di ricerca strumentale di perdite su impianto idrico privato e il servizio di tracciamento condutture.
Modulo di richiesta per servizio di ricerca perdite dall'impianto idrico privato
Modulo di richiesta per servizio di ricerca condutture
Inoltrare la richiesta via posta elettronica: info.ts@acegasapsamga.it
A seguito della richiesta sarai contattato telefonicamente, oppure riceverai tramite posta elettronica le indicazioni e l'eventuale preventivo di spesa per l'intervento richiesto. Qualora, in base al tipo di richiesta, dovesse essere stipulato o modificato il contratto di fornitura, verranno inviate assieme al preventivo le indicazioni necessarie per il perfezionamento del contratto.