Logo stampa
Sportello clienti
Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, …

Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi

Orari di servizio:

  • lunedì, martedì, giovedì dalle ore 8.15 alle 16.00
  • mercoledì dalle ore 8.15 alle ore 15.00
  • venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00

    sabato, domenica e giorni festivi lo sportello è chiuso
Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di …

Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di servizio:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
  • sabato e domenica: chiuso
Servizio clienti

Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099
a pagamento da cellulare

Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare

Cimiteriali 040.77.93.802

Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita

Pronto Intervento

Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616

Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!

Servizi online
Contratto acqua
 
Il videotutorial con tutte le istruzioni per gestire la fornitura idrica di casa tua

Il videotutorial con tutte le istruzioni per gestire la fornitura idrica di casa tua.

Servizio clienti e reclami
 
Servizio clienti e reclami

Ricevere assistenza, informazioni riguardanti il servizio o relativo alle bollette, presentare un reclamo.

Pronto intervento acqua
 
Pronto intervento acqua

Recapiti per richiedere il pronto intervento, solo in caso di emergenze e guasti alle reti. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.

L'ACQUOLOGO
 
Acquologo

Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.

Perché l'acqua di rubinetto
 
Perché l'acqua del rubinetto

L'acqua di rubinetto è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente.

Perdite su rete privata
 
Perdite su rete privata

Hai il timore che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto?

IL CONTRATTO ACQUA

Nuovo contratto

Guarda il videotutorial
Guarda il videotutorial

 

L'edificio è allacciato alla rete?

Se l'edificio è già collegato alla rete sarà sufficiente richiedere l'attivazione del servizio, altrimenti sarà necessario richiedere un nuovo allacciamento per il quale sarà effettuato un sopralluogo ed eventualmente emesso un preventivo.
Se l'impresa costruttrice ha già provveduto a richiedere i nuovi allacciamenti potrà essere attivato il nuovo contratto di fornitura comunicando il numero di pratica e/o promemoria allegato alla Comunicazione di chiusura lavori di allacciamento inviata al richiedente dell'allacciamento (chiedere i dati all'impresa costruttrice).

Acqua centralizzata

Se una unità immobiliare si trova in un condominio di nuova costruzione con fornitura di acqua centralizzata e dove l'impresa costruttrice ha provveduto a richiedere i nuovi allacciamenti, il servizio sarà già disponibile e non servirà, quindi, richiedere alcuna attivazione poiché il contratto di fornitura è unico per tutto l'edificio ed è stato stipulato a nome del condominio.

Documenti da presentare per l'attivazione ex-novo del servizio

Privati (persona fisica)

Titolo di disponibilità dell'unità immobiliare

  • Atto di proprietà (dichiarazione notaio, cessione fabbricato)
  • oppure contratto di locazione (anche non registrato ma firmato)
  • oppure documento di comodato d'uso/atto notorio
  • oppure lettera assegnazione alloggio emessa dall'Ente titolare(Comune, Ater, altri)

Documenti personali

  • Documento di identità o Permesso di soggiorno (No passaporto)
  • Codice fiscale (dell'intestatario);
  • Recapito telefonico ed eventuale indirizzo di posta elettronica dell'intestatario
  • Recapito per invio fattura (se diverso da quello di fornitura)
  • Coordinate bancarie (se il cliente intende richiedere l'addebito in conto corrente)

Documentazione sull'immobile

  • Dati catastali e/o visura catastale (non serve se in possesso di atto di proprietà o dichiarazione del notaio o se dati riportati su contratto di locazione)
  • Abitabilità dell'immobile o domanda di abitabilità presentata al Comune:
  • dopo 60 giorni dalla data posta dal protocollo del Comune;
  • dopo 30 giorni, con parere ASL.
  • Atto notorio (per fabbricati ante1977, mai ristrutturati per i quali non vi sia il certificato di abitabilità)
  • Sanatoria/Condono

Pratica di allacciamento

  • Numero di pratica e/o promemoria allegato alla Comunicazione di chiusura lavori di allacciamento inviata al richiedente dell'allacciamento (da farsi rilasciare dall'impresa che ha pagato gli allacciamenti).

Se incaricati da terzi occorre anche una delega alla sottoscrizione del contratto e il documento di identità del delegante (oltre a quello del delegato)

 
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
 
Economia circolare
 
Teleriscaldamento
 
 
Aggiungere valore
 
aggiungere valore