Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di …
Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802
Orari di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313 gratuito da rete fissa
199.501.099 a pagamento da cellulare
Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988 gratuito da fisso e cellulare
Cimiteriali 040.77.93.802
Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Ricevere assistenza, informazioni riguardanti il servizio o relativo alle bollette, presentare un reclamo.
Recapiti per richiedere il pronto intervento, solo in caso di emergenze e guasti alle reti. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
L'acqua di rubinetto è buona, sicura ed economica, oltre che amica dell'ambiente.
Hai il timore che un consumo anomalo di acqua sia dovuto a una perdita nell'impianto?
In questa pagina trovi alcune indicazioni importanti per un’ottimale gestione del tuo contatore acqua: dalle verifiche di funzionamento alle letture, fino ai consigli fai da te per proteggerlo dal gelo nei mesi più freddi dell’anno.
Se il cliente ha motivo di ritenere che il proprio contatore non funzioni correttamente, può chiedere ad AcegasApsAmga una verifica dello strumento.
Fai l'autoverifica
Prima di rivolgersi all'azienda, è consigliabile effettuare una prima verifica. Chiudendo i rubinetti o gli interruttori degli apparecchi utilizzatori della fornitura sarà infatti possibile controllare se il contatore rileva comunque un consumo. In questo caso il maggior consumo è imputabile a una rottura nell'impianto e non al cattivo funzionamento del contatore.
Chiedi la verifica metrologica
La verifica metrologica si chiede al servizio clienti o allo sportello che provvederà a fissare un appuntamento per la verifica di funzionamento del contatore, che sarà effettuata dal personale addetto con la presenza obbligatoria del cliente. Il contatore potrà essere eventualmente sostituito e inviato presso un laboratorio certificato.
Accertata l'effettiva irregolarità di misurazione (entro i limiti di tolleranza normativa + 0 - 5%) si procederà al rimborso per l'eventuale maggior consumo, limitatamente al periodo intercorrente fra la richiesta di verifica e l'ultima lettura effettuata, sulla base dei consumi del corrispondente periodo dell'anno precedente la verifica. In caso di mancanza dei consumi storici (ad esempio nel caso di nuova installazione contatore oppure di nuova utenza), AcegasApsAmga provvederà alla ricostruzione dei consumi parametrato al consumo medio di una utenza similare. Se la verifica conferma il corretto funzionamento del contatore (entro i limiti di tolleranza normativa + 0 - 5%), il costo della stessa verrà addebitato al cliente e saranno confermate le bollette emesse.
> Modulo per chiedere la verifica metrologica
L'illeggibilità o il malfunzionamento del contatore perchè rumoroso, bloccato, con vetrino rotto o sporco oppure con valvola rotta, possono essere rilevati dai tecnici AcegasApsAmga in occasione delle letture periodiche. In tal caso, gli operatori provvederanno a segnalare il problema all'azienda, che verificherà ed eventualmente sostituirà il contatore.
I contatori a più alto rischio sono quelli esposti alle variazioni climatiche collocati in locali, nicchie, armadietti, pozzetti all'esterno dei fabbricati o in abitazioni raramente abitate.
La custodia e la protezione del contatore, qualora posto all'interno della proprietà del cliente, è a carico del cliente stesso, poiché avendone la disponibilità deve adottare tutte le misure idonee a prevenire eventuali danni.
In caso di danneggiamento per incuria da parte del cliente e gelo vengono addebitati in bolletta il costo del contatore e della manodopera per la sostituzione.
Case non abitate
Impianti condominiali
Ridurre la possibilità di una rottura dei contatori e delle valvole