Logo stampa
Sportello clienti
Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, …

Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi

Orari di servizio:

  • lunedì, martedì, giovedì dalle ore 8.15 alle 16.00
  • mercoledì dalle ore 8.15 alle ore 15.00
  • venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00

    sabato, domenica e giorni festivi lo sportello è chiuso
Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di …

Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di servizio:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
  • sabato e domenica: chiuso
Servizio clienti

Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099
a pagamento da cellulare

Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare

Cimiteriali 040.77.93.802

Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita

Pronto Intervento

Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616

Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!

Servizi online
CARTOGRAFIA
 
Cartografia

Richieste estratti cartografici in formato digitale (pdf), delle sottoreti di servizi.

HomeClientiCasaAcquaL'allacciamento fognatura

L'allacciamento fognatura

Guarda il videotutorial
Guarda il videotutorial

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

Ogni edificio deve essere allacciato alla fognatura o altrimenti disporre di idonei impianti di trattamento dei reflui, in base agli artt. 47 e 54 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato dell'A.T.O. "Orientale Triestino"

DOMANDA DI ALLACCIAMENTO

Modulo di domanda di realizzazione nuovo collegamento stradale alla pubblica fognatura

La richiesta di preventivo per allacciamento deve essere presentata ad AcegasApsAmga compilando l'apposito modulo di domanda. Può essere inviato a mezzo posta ad AcegasApsAmga SpA, via Del Teatro, 5 - 34121 Trieste, oppure via fax 040 77 93 427, o via email all'indirizzo info.ts@acegasapsamga.it

IL PREVENTIVO

Il preventivo per l'esecuzione di lavori viene predisposto dall'Azienda e comunicato al Cliente per ogni richiesta, indipendentemente dall'ammontare del contributo richiesto dall'Azienda.
La predisposizione del preventivo, che richiede sempre un sopralluogo presso il cliente per il quale sarà concordato l'appuntamento dopo la presentazione della richiesta completa i tutti gli allegati, è gratuita. Il tempo massimo di preventivazione con sopralluogo decorrente dalla data di ricevimento della richiesta documentata da parte del Cliente è di 15 giorni.

Spedizione, accettazione del preventivo, tempi di esecuzione

In seguito al sopralluogo effettuato dal tecnico incaricato, l'azienda redige un preventivo che viene recapitato al cliente a mezzo posta.
Il cliente accetta il preventivo restituendone una copia firmata per accettazione.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Prima di realizzare gli interventi di nuova realizzazione o modifica degli impianti e reti fognarie a servizio degli edifici privati,ai sensi dell'art. 19, comma 1, della L.R. 11 novembre 2009, n. 19 e s.m.i.) è necessario presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) al Comune in cui devono essere eseguite le opere. La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) dovrà essere corredata da un progetto, in duplice copia, redatto da un tecnico abilitato (architetto, geometra, ingegnere, perito industriale), da una relazione asseverata dello stesso e da eventuale altra documentazione (fotografie, relazioni, relazione geologica, relazione geotecnica, ecc.). Nel caso l'edificio o l'area interessata all'intervento di fognatura di cui sopra, siano ricompresi in zona gravata da vincolo paesaggistico, dovrà essere richiesta separatamente l'autorizzazione paesaggistica con la modulistica specifica, ai sensi dell'articolo 146 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, successivamente modificato ed integrato, nonché dell'articolo 58 della Legge Regionale 28 febbraio 2007 n. 5.

Tempo di esecuzione dell'allacciamento fognario per nuova utenza

Il tempo massimo stabilito tra l'accettazione del preventivo e l'esecuzione del lavoro richiesto è di 40 giorni lavorativi, al netto di lavori a cura e spese da parte del Cliente, e dei tempi necessari per il rilascio da parte di Enti Pubblici o terzi di permessi, autorizzazioni, certificazioni.

 

Canone fognatura e depurazione - richiesta di esenzione

La fornitura dell'acqua è soggetta all'applicazione del canone fognatura e depurazione.
Il cliente, nel caso la propria utenza non sia allacciata alla rete fognaria e gli venga impropriamente applicata la tariffa per tali servizi, può chiederne l'esenzione sottoscrivendo l'apposito modulo, reperibile anche presso gli sportelli cliente.

Modulo per la richiesta di esenzione dal canone fognatura e depurazione

 
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
 
Economia circolare
 
Teleriscaldamento
 
 
Aggiungere valore
 
aggiungere valore