Logo stampa
Sportello clienti
Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, …

Palazzo Marenzi, via dei Rettori, 1


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi

Orari di servizio:

  • lunedì, martedì, giovedì dalle ore 8.15 alle 16.00
  • mercoledì dalle ore 8.15 alle ore 15.00
  • venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00

    sabato, domenica e giorni festivi lo sportello è chiuso
Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di …

Via dell'Istria, 194


Sportello servizi cimiteriali
telefono 040 77 93 802


Orari di servizio:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
  • sabato e domenica: chiuso
Servizio clienti

Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099
a pagamento da cellulare

Ambiente - raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare

Cimiteriali 040.77.93.802

Gas, energia elettrica
rivolgersi alla Società di vendita

Pronto Intervento

Acqua e fognatura 800.996.062
Energia elettrica 800.152.152
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616

Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!

Servizi online
HomeClientiCasaCome fare perLa fatturazione e la bolletta
LA FATTURAZIONE E LA BOLLETTA

La fatturazione e la bolletta dell'acqua

Informazioni generali, per approfondire consultare le pagine dedicate ai diversi servizi

Capire le modalità della fatturazione

La periodicità della fatturazione varia in base al servizio erogato e al livello dei consumi dell’utente. Anche la lettura dei contatori varia in base al servizio e al volume dei consumi. I contatori digitali possono consentire, dove implementata, una lettura da remoto in tempo reale.
La fatturazione tra una lettura e l’altra avviene in base all’autolettura comunicata dal cliente - effettuata nei tempi e nei modi indicati in bolletta - o ai consumi presunti, stimati in base ai consumi storici del cliente o alla lettura fisica del contatore effettuata dal letturista. Con la lettura (o autolettura) successiva si procederà a compensare eventuali errori nella stima, in modo che il cliente paghi soltanto i consumi effettivi.

Errori di lettura

Nel caso invece di fatture contenenti errori di lettura, se il cliente dispone della lettura del contatore, l’azienda, verificato che la lettura fatturata era effettivamente sbagliata, provvederà ad emettere una nuova fattura. Se il cliente non è in grado di effettuare la lettura del contatore, sarà fissato un appuntamento con un tecnico che verificherà l’eventuale errore. Questo intervento è a pagamento e potrà essere addebitato in fattura.


 

La fatturazione dei consumi di acqua potabile

La fatturazione avviene sulla base della lettura del contatore effettuata da AcegasApsAmga Spa o dell'autolettura realizzata dal cliente. Nel periodo che intercorre tra una lettura e quella successiva, se non viene comunicata l'autolettura, la fatturazione può avvenire sui consumi presunti, basati sullo storico del cliente.
AcegasApsAmga Spa provvede al tentativo di lettura dei contatori con frequenza minima che varia a seconda dei consumi: due volte all'anno per i clienti con consumi annui fino a 1.800 mc, una voltaal mese per i clienti con consumi annui superiori a 1.800 mc.

Eventuali variazioni tariffarie vengono applicate solo ai consumi effettuati a partire dal giorno in cui le nuove tariffe entrano in vigore, considerando convenzionalmente costante il consumo giornaliero del periodo compreso tra una variazione e quella successiva.

Leggere la bolletta dell'acqua

La Guida alla bolletta illustra le varie parti che compongono la bolletta del servizio acquedottistico. La guida analizza pagina per pagina il documento che i clienti ricevono periodicamente: partendo dalla presentazione del "servizio idrico integrato" si trovano info dettagliate sulle sezioni che compongono una bolletta dell'acqua, le informazioni generali sull'utenza, gli importi fatturati, il dettaglio dei calcoli e in che modo è possibile leggere il contatore dell'acqua. Infine sono riportati alcuni consigli utili su come si possono evitare le dispersioni idriche, e un richiamo al report "In buone acque", in cui AcegasApsAmga rendiconta la quantità e la qualità dell'acqua distribuita ogni anno.

La bolletta digitale via email

AcegasApsAmga offre la possibilità di sostituire l'invio cartaceo della bolletta-fattura dell'acqua con l'invio tramite posta elettronica di una bolletta digitale in formato pdf. Il servizio è gratuito e revocabile in qualsiasi momento. La bolletta digitale sostituisce a tutti gli effetti di legge quella cartacea, ma è obbligo per le aziende stamparla e conservarla, in quanto costituisce evidenza legale ai sensi di legge. L'obbligo non riguarda le utenze domestiche.

Chiedi la bolletta digitale compilando il modulo online

Chiedi la bolletta digitale con una telefonata al servizio clienti
800 237 313 da rete fissa, telefonata gratuita
199 501 099 da rete mobile, telefonata a pagamento, costo variabile in base all'operatore e al proprio profilo tariffario
Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 22.00 - sabato dalle ore 8.00 alle ore 18.00

 
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
 
Economia circolare
 
Teleriscaldamento
 
 
Aggiungere valore
 
aggiungere valore