Logo stampa
Sportello clienti
passaggio Saggin, 3 - complesso "la Cittadella" (zona Stanga)


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, …

passaggio Saggin, 3 - complesso "la Cittadella" (zona Stanga)


Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
E' consigliata la prenotazione tramite il Servizio Clienti. L'accesso è consentito solo con mascherina.


Orari di servizio:

  • lunedì, martedì, giovedì dalle ore 8.15 alle 16.00
  • mercoledì dalle ore 8.15 alle ore 15.00
  • venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00

    sabato, domenica e giorni festivi lo sportello è chiuso
Via J. Corrado, 1


Sportello TARI
Fornisce informazioni sul tributo, effettua servizio …

Via J. Corrado, 1


Sportello TARI
Fornisce informazioni sul tributo, effettua servizio riscossione per conto dell'Ente impositore, nonchè pratiche per variazioni, subentri e cessazioni. Per l'accesso allo sportello è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ottenibile chiamando il servizio (risponde dal lunedì al giovedi dalle 8,30 alle 13,00). L'accesso è consentito solo con mascherina e una persona alla volta; gli accompagnatori sono ammessi solo per assistenza a minori e disabili.

Orario di servizio

  • lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
  • venerdì, dalle 8.30 alle 12.30
Via J. Corrado, 1

Sportello AVVISI DI ACCERTAMENTO TARI relativi a omesse/infedeli …

Via J. Corrado, 1

Sportello AVVISI DI ACCERTAMENTO TARI relativi a omesse/infedeli dichiarazioni
Per l'accesso allo sportello è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ottenibile chiamando il servizio (risponde dal lunedì al giovedi dalle 8,30 alle 13,00). L'accesso è consentito solo con mascherina e una persona alla volta; gli accompagnatori sono ammessi solo per assistenza a minori e disabili.

Orario di servizio

  • lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
  • venerdì, dalle 8.30 alle 12.30
Servizio clienti

Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099

a pagamento da cellulare

Ambiente - Raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare

Gas
rivolgersi alla Società di Vendita

Pronto Intervento

Acqua e fognatura 800.996.062
Illuminazione pubblica 800.498.616

Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!

Servizi online

Il contratto

Il contratto dell'ACQUA POTABILE

Il contratto per la fornitura dell'acqua potabile prevede tre operazioni principali, che seguono procedure standardizzate, massimizzando la rapidità e la qualità del servizio per i clienti.

Se desidera attivare ex novo una fornitura, il cliente stipula un nuovo contratto.
La procedura di voltura o subentro, come titolare della fornitura, permette invece di modificare il nominativo dell'intestatario del contratto. Se il contatore è aperto si esegue una voltura, se si deve riattivare un contatore chiuso, già utilizzato in precedenza, si esegue un subentro.
Il cliente che desidera interrompere l'erogazione del servizio idrico richiede la cessazione del contratto.

Le operazioni posso essere avviate telefonando al numero verde del Servizio Clienti, o recandosi presso uno degli sportelli sul territorio

La documentazione che è necessario produrre per le diverse operazioni varia in base alla tipologia del servizio, così come i costi di attivazione, voltura o subentro e cessazione ed è disponibile online: scegliendo il Comune e il servizio si accede alla documentazione e alle informazioni sulla procedura.


 

Il contratto del GAS e dell'ENERGIA ELETTRICA

Il contratto è il documento che descrive e regola i rapporti tra cliente e la Società che eroga il servizio di vendita del gas o dell'energia elettrica (Società di Vendita).
AcegasApsAmga, nel ruolo di gestore delle reti di distribuzione, garantisce l'interconnessione tra le Società di Vendita e Clienti finali, nel mercato dell'energia e del gas, quindi non stipula contratti di vendita.

Per l'acquisto di gas e luce devi pertanto rivolgerti a una Società di Vendita con la quale stipulerai il contratto. La Società di Vendita da te prescelta potrà occuparsi anche delle eventuali pratiche di allacciamento alle reti AcegasApsAmga.

AcegasApsAmga S.p.A., in un'ottica di costante ottimizzazione e miglioramento del servizio reso, esercita l'attività di distribuzione in maniera puntuale ed imparziale, adempiendo all'obbligo di connettere alle reti i soggetti titolati che ne facciano richiesta, nel pieno rispetto delle norme tecniche vigenti e della regolamentazione di settore prevista dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI).


Per ottenere informazioni su :

  • l'attivazione o la riattivazione della fornitura (per edifici già allacciati alla rete di distribuzione)
  • voltura per subentro immediato (modifica di intestazione di un contratto di fornitura esistente, senza interruzione dellafornitura)
  • disdire il contratto di somministrazione in essere
  • modifiche delle condizioni contrattuali
  • bollette e fatture
  • pagamenti
  • richieste di verifica del corretto funzionamento del contatore
  • bonus sociale
  • tutte le attività di gestione del contratto di fornitura

è necessario rivolgersi direttamente alla società di vendita prescelta, utilizzando i riferimenti telefonici normalmente presenti sulle fatture commerciali emesse dall'Azienda esercente l'attività di vendita.

 

 

 
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
Lo sviluppo sostenibile nel Gruppo Hera
 
 
Economia circolare
 
Teleriscaldamento
 
 
Aggiungere valore
 
aggiungere valore