Con l'arrivo dei primi freddi, anche l'inverno comincia a farsi sentire: Comune di Trieste e AcegasApsAmga si stanno quindi preparando come ogni anno a fronteggiare neve e ghiaccio, grazie ad azioni coordinate volte a ridurre disagi e prevenire incidenti. A tale scopo è importante unire, all'impegno di multiutility e Amministrazione, comportamenti responsabili da parte dei cittadini.
Spargisale e spazzaneve
In base alle previsioni meteo, vengono messi in campo i mezzi spargisale per prevenire la formazione di ghiaccio. In presenza di almeno 5 cm di neve è previsto l'impiego dei mezzi spazzaneve, poiché prima del raggiungimento di tale soglia la loro azione non avrebbe efficacia. Sono stati prestabiliti dei percorsi dando priorità alle direttrici di accesso agli ospedali, alle strade di scorrimento principali, a quelle percorse dai mezzi pubblici, di grande percorrenza e alle strade principali di quartiere.
La rimozione di neve e ghiaccio davanti alle abitazioni
La pulizia del territorio del Comune di Trieste prevede che ogni cittadino si occupi della rimozione di neve e ghiaccio dai propri passi carrai e dai tratti di marciapiede prospicenti la propria abitazione o la proprietà. Si tratta di un obbligo preciso, previsto all'Art. 45 del Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati.
Sale a disposizione dei cittadini
I cittadini possono contribuire a ridurre i disagi spargendo sale davanti alle proprie abitazioni, prevenendo in questo modo eventuali rischi. Per agevolarli in questo compito, in caso di neve, il Comune distribuirà gratuitamente sale presso diversi punti della città, le cui locazioni saranno rese disponibili sul sito internet dell'Amministrazione comunale.
SUI SOCIAL- In caso di neve, in contatto anche sui social
twitter.com/comuneditrieste
twitter.com/AcegasApsAmga
twitter.com/ProtCivTrieste
facebook.com/ ComunediTrieste
hashtag #AllertameteoFVG
I numeri utili in caso di neve
Polizia Locale Pronto Intervento 040.366111 (24h)
URP Comune di Trieste 040.6754850
NUE 112