Giovedì 10 agosto, nella splendida cornice dei Giardini della Rotonda in Piazza Mazzini a Padova, si concluderà "Acqua, Storia, Memoria", rassegna cinematografica interamente dedicata alla valorizzazione dell'acqua, sostenuta da AcegasApsAmga nell'ambito della collaborazione con Vivi il Parco e della programmazione CinemaUno Estate, realizzata del CUC (Centro Universitario Cinematografico).
Protagonista dell'ultima serata sarà "La Tartaruga Rossa", film d'animazione candidato all'Oscar 2017 e già premiato al Festival di Cannes. Diretto da Michael Dudok de Wit e di produzione franco-giapponese, il film è un'opera semplice e metaforica dall'animo ambientalista, che indaga in modo raffinato il rapporto dell'essere umano con la natura e, in particolare, con quella che è una delle sue risorse più preziose, l'acqua appunto.
Un evento esclusivo, grazie ad AcegasApsAmga a ingresso agevolato. Al link sotto è, infatti, possibile scaricare il Coupon, da presentare alla biglietteria del cinema la sera della proiezione, per usufruire del biglietto ridotto da 6 a 3 euro.
Anche l'ultimo appuntamento della rassegna, come per i precedenti, sarà luogo d'informazione sulla qualità dell'acqua potabile distribuita sul territorio padovano. Nella serata, saranno a disposizione dei cittadini il report "In Buone Acque", che rendiconta nel dettaglio i dati quanti-qualitativi riferiti all'acqua di rete e informazioni sull'app gratuita "Acquologo", che tra le sue diverse funzionalità consente di apprendere la qualità dell'acqua, comunicare l'autolettura del contatore ed effettuare in tempo reale segnalazioni di problematiche idriche.