.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
L'acqua del rubinetto di casa, da oggi, è ancora più vicina ai cittadini. E' infatti disponibile gratuitamente presso gli store on line Apple, Android e Windows l'app "Acquologo". Si tratta di un'applicazione completamente gratuita sviluppata da AcegasApsAmga e Gruppo Hera per avvicinare ancora di più i cittadini alla propria acqua. Un'acqua di ottima qualità, sottoposta a oltre 40mila controlli all'anno, ma spesso dimenticata dietro un gesto di routine come l'apertura del rubinetto. Le tante funzionalità della app, sono unite da un unico filo rosso: migliorare ancora il livello di servizio alle città fornite da AcegasApsAmga.
Si potrà scoprire il valore dei principali parametri chimici dell'acqua, per essere sempre sicuri della qualità di ciò che si sta bevendo.
Chi possiede un contratto di fornitura idrica con AcegasApsAmga può utilizzare l'Acquologo per eseguire velocemente l'autolettura del contatore e comunicare quindi il consumo effettivo di acqua.
Inserendo il cap della propria abitazione, l'app invierà al cliente una notifica preventiva in caso di interruzioni programmate della fornitura di acqua potabile, consentendo di fare per tempo scorta d'acqua.
Grazie alla app i cittadini diventeranno "antenne" sul territorio. In pochi click potranno infatti segnalare una perdita idrica all'Azienda, scattando una foto, allegando (facoltativo) una breve descrizione e inviando ad AcegasApsAmga l'evidenza del guasto. Grazie alla geolocalizzazione automatica presente nella app, il sistema rileverà il punto in cui intervenire.
L'app consente ai clienti dei comuni serviti da AcegasApsAmga un contatto diretto con un tecnico in grado di rispondere alle domande sul servizio idrico. Per rendere più veloce la fruizione è anche possibile consultare le risposte alle domande più frequenti poste dagli altri utenti.
L'Acquologo consente di stimare il risparmio indicativo generato dal consumo di acqua di rubinetto anziché in bottiglia: è sufficiente inserire i litri di acqua bevuti alla settimana e selezionare il nome della marca di minerale che si acquista di solito. A stimare il risparmio penserà l'Acquologo.