In tema con lo spirito del periodo AcegasApsAmga rilancia la più recente e innovativa iniziativa digitale: gli ECOgames si vestono di Natale! I tre diversi giochi per smartphone, tablet e desktop progettati per imparare, divertendosi, a fare sempre meglio la raccolta differenziata si sono infatti colorati per le festività: oltre alla nuova grafica invernale, anche i rifiuti presenti nei tre mini-giochi sono ora tematizzati con il Natale.
La raccolta differenziata non va infatti in vacanza e ora, grazie agli ECOgames, è possibile imparare divertendosi il corretto conferimento di rifiuti particolari come le ghirlande o le decorazioni natalizie dell’albero.
Se apprendere divertendosi non è sufficiente però è importante ricordare che fino al 31 dicembre 2021 sono in palio anche premi per i partecipanti al gioco. Per ogni territorio è prevista infatti una classifica e per i primi classificati di ogni territorio c’è in palio un premio green: uno zaino contenente una shopper di cotone riciclato, una felpa, una t-shirt, semi di basilico o prezzemolo, una pianta di girasole e un adesivo laminato. Ma non solo i primi saranno ricompensati per le loro competenze nella raccolta differenziata: sono previsti premi e omaggi fino al decimo posto.
Con il ritorno del mercatino di Natale nelle vie cittadine, anche AcegasApsAmga, come da tradizione dal 2014, è presente tra le casine che popolano piazza della Borsa. Lo stand della multiutility, davanti alla Camera di Commercio, è facilmente riconoscibile dalla veste grafica che ne ricopre le pareti. Per festeggiare in tema natalizio e di sostenibilità, la multiutility ha infatti realizzato una campagna dedicata intitolata “Dai nuova vita al tuo Natale” sia come augurio a rinnovare le festività dopo un anno difficile, sia per richiamare il tema dell’economia circolare.
La campagna si compone infatti di 5 vignette che con toni simpatici invitano ad altrettanti comportamenti sostenibili durante le feste: dal non abbandonare gli alberi dopo Natale, al non buttare gli avanzi di cibo di pranzi e cenoni.
Recandosi presso lo stand sarà possibile ricevere gadget in tema con la nuova campagna e con la sostenibilità, come il pratico zainetto colorato realizzato con bottiglie di plastica riciclata.
Presso lo stand sarà inoltre possibile ricevere informazioni e materiali sulle attività svolte da AcegasApsAmga.
Memory ambientale - non sempre è facile memorizzare informazioni utili… però è possibile allenarsi! Per migliorare la qualità della raccolta differenziata, questa sfida mette alla prova le conoscenze e la memoria dei giocatori, che dovranno individuare le coppie di rifiuti uguali e, nel tempo più breve possibile, gettarle nel contenitore corretto.
Labirinto ecologico – il principio “ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa” vale anche nel caso dei rifiuti, che devono essere collocati nei loro specifici contenitori. Trovare quello giusto, quindi, è fondamentale in questo gioco, che consente di guidare un piccolo contenitore alla ricerca dei rifiuti corretti.
Caduta rifiuti - ciascuno può fare la sua parte per tutelare l'ambiente, con gesti pratici, semplici ma importanti. È possibile fare pratica per migliorare la qualità della raccolta differenziata collocando ogni rifiuto nel contenitore giusto. Ma attenzione: più passa il tempo, più i rifiuti aumentano…