L’abbandono dei rifiuti ingombranti diventa…un quadro d’inciviltà. Con il messaggio “Ecco il quadro dell’inciviltà. La tua città non merita rifiuti in strada” parte oggi la campagna di sensibilizzazione messa in campo da Comune di Padova e AcegasApsAmga, in collaborazione con la Consulta di Quartiere 6A, con l’obiettivo di scoraggiare l’annoso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti nella zona, concentrato negli ultimi tempi in particolare su via Ciamician. L’iniziativa di sensibilizzazione, connotata volutamente da un tono provocatorio ma educativo, rappresenta un connubio tra immagine e parole che induce a riflettere su quanto la città non meriti scarichi illeciti e incivili di rifiuti. La campagna sarà veicolata tramite un volantino informativo multilingue, in distribuzione già da oggi, dove in copertina viene incorniciato e denunciato un vero abbandono di rifiuti, verificatosi proprio negli scorsi mesi nella menzionata via del quartiere. La campagna sarà, inoltre, valorizzata anche attraverso i profili social di Multiutility e Comune. Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione importante, rivolta a manifestare un’abitudine scorretta e dannosa per la comunità e l’ambiente, finalizzata a smovere l’animo dei cittadini per educarli verso le buone pratiche di gestione dei rifiuti ingombranti.
Come detto, già da oggi i cittadini di Brusegana troveranno nelle loro casette postali il volantino informativo, realizzato in sette lingue (italiano, inglese, francese, romeno, cinese, arabo, albanese). Oltre a ricordare che abbandonare i rifiuti è un comportamento vietato e può costituire reato con conseguenti sanzioni amministrative, il flyer segnala i gravi danni ambientali e alla qualità della vita che questo barbaro gesto comporta. Il focus dell’informazione, come detto, è però l’educazione: si ricorda che a disposizione dei cittadini esistono soluzioni comode e gratuite per liberarsi dei rifiuti ingombranti, come i centri di raccolta, aperti anche la domenica, e il servizio gratuito di ritiro a domicilio.
Ad accompagnare la distribuzione dei volantini e per coinvolgere maggiormente la community di cittadini, la campagna con l’immagine dell’abbandono di rifiuti incorniciato nei prossimi giorni sarà valorizzata e diffusa anche sui principali canali social di AcegasApsAmga (in particolare Instagram e Twitter) e del Comune di Padova.
Si ricorda che è sempre possibile conferire i rifiuti ingombranti, elettronici, insoliti e pericolosi presso i quattro Centri di Raccolta cittadini gestiti da AcegasApsAmga, oppure prenotando al numero verde 800 955 988 il servizio gratuito per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti.
Di seguito indirizzi e orari dei Centri di Raccolta: