![]() | Differenzia i tuoi rifiuti, donagli una nuova vitaDa cosa nasce cosa: è questo il principio che ispira la campagna a favore della raccolta differenziata di AcegasApsAmga. Con un riferimento semplice e immediato a prodotti creati a partire da materiale recuperato, intende far percepire ai cittadini l'importanza di una buona raccolta differenziata. |
![]() | Grazie alla pluralità di soggetti (uno per ognuna delle maggiori tipologie di raccolta differenziata), la campagna rende concreto il contributo che ogni cittadino può dare quotidianamente allo sviluppo della cosiddetta "economia circolare". Campagna multisoggetto di pubblicità dinamica su mezzi del trasporto pubblico e affissioni stradali.
|
![]() | |
![]() |
![]() | Non abbandonarli in mezzo a una stradaCampagna di pubblicità dinamica con decorazione delle fiancate dei mezzi aziendali dei servizi ambientali. Avviata a novembre 2016 su 40 autocompattatori a Padova e Trieste. Il tono della campagna è "costruttivo" anziché "punitivo". Viene infatti fornita immediatamente al cittadino la soluzione al problema, promuovendo il servizio dell’Azienda per lo smaltimento degli ingombranti: il ritiro gratuito a domicilio o la disponibilità dei centri di raccolta. |
![]() | Differenziare è importanteCampagna multisoggetto di pubblicità dinamica su mezzi del trasporto pubblico e affissioni. La campagna, ideata in collaborazione con l'agenzia Klein Russo, ha tre soggetti accomunati da una presenza "pericolosa": un cesto di biancheria con calzino rosso, un acquario di pesci rossi con un piraha, un cesto di porcini con una amanita muscaria. Accomunati dal claim "Differenziare è importante" costituiscono un ironico invito a separare attentamente i rifiuti Il tono della campagna è positivo e non minaccioso verso gli utenti distratti. La campagna è stata patrocinata, nei rispettivi territori, da Comune e Provoncia di Trieste e dal Comune di Padova. |