Si rende noto che, con Ordinanza del Sindaco prot. corr. n. 2015/15/2/8 5/4 di data 18/03/2015, è stato ordinato di procedere alle operazioni di estumulazione ordinaria dei defunti già sepolti presso il campo 11° del cimitero di Sant’Anna a Trieste al fine di apprestare tale campo a nuove sepolture.
Le operazioni interesseranno i defunti sepolti nei loculi comuni compresi tra il n. 1 ed il n. 5760 (date di sepoltura comprese tra l’11/08/2004 ed il 03/09/2008).
Per ulteriori informazioni e per manifestare la volontà di conservazione dei resti in forma individuale, i familiari potranno rivolgersi presso gli Uffici AcegasApsAmga Spa, Custodia cimiteriale, via dell’Istria, 194, Trieste con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e, dal lunedì al giovedì, anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00; con le seguenti tempistiche:
Entro e non oltre il limite di 30 giorni, a partire dal giorno in cui decorre il termine decennale dalla data di sepoltura del defunto, gli aventi titolo hanno la facoltà di richiedere:
a) il ritiro dei segni funerari esistenti sulla sepoltura
b) in caso di rinvenimento di resti ossei: la conservazione degli stessi, previa concessione di un nuovo sito di sepoltura e/o connesse necessarie autorizzazioni per trasportare gli stessi in altro comune o altro stato e/o per procedere alla cremazione degli stessi
c) in caso di mancata mineralizzazione della salma:
Si precisa che il disinteresse da parte degli aventi titolo sarà considerato, a tutti gli effetti, assenso alla deposizione immediata dei resti ossei rinvenuti, in forma indistinta, nell’ossario comune ed, in caso di rinvenimento di resti mortali, alla cremazione ed alla immediata dispersione delle ceneri, in forma indistinta, nel cinerario comune, senza necessità di alcuna ulteriore formalità o comunicazione.
La presente comunicazione costituisce informazione ai fini del trattamento dei resti mortali rinvenuti, come previsto nell’Ordinanza sopra richiamata.