AcegasApsAmga S.p.A. opera nel mercato attraverso la controllata ASE AcegasApsAmga Servizi Energetici S.p.A. L'impresa nasce il 1 gennaio 2018 fondendo esperienza e know-how di Amga Calore e Impianti S.r.l. di Udine e Sinergie S.p.A. di Padova. La società è controllata al 100% da AcegasApsAmga, la principale multiutility del Nordest, a suo volta parte del Gruppo Hera
ASE è un riferimento di mercato per i servizi di Energy & Facility Management e risponde alla domanda attraverso la competenza dei propri uomini e l’applicazione delle migliori tecnologie, forte dell'appartenere al network di Gruppo Hera tramite la controllante AcegasApsAmga S.p.A..
L’attività è orientata prevalentemente ai bisogni di Condomini, Aziende e Pubblica Amministrazione.
- realizzazione impianti (LAV)
- conduzione e manutenzione impianti termici (CM)
- conduzione e manutenzione con servizio energia, comprendente la vendita misura di energia termica (SE)
- Il condominio che con l'esecuzione di lavori all'impianto non raggiunge la riduzione del Epi del 10% beneficerebbe della detrazione fiscale solo con pagamento unico a fine lavori. E' possibile attivare la triangolazione con istituto bancario che finanzierà i lavori con intervento di ASE quale garante. (SE-T)
- Il condominio che con esecuzione di lavori raggiunge la riduzione dell’ Epi di almeno il 10% può beneficiare della detrazione fiscale con pagamento rateale direttamente ad ASE. In questo caso ASE è disponibile ad accettare a titolo di pagamento la cessione del credito d'imposta.
- Misura e monitoraggio: infrastruttura di sensori di misurazione per verificare gli effettivi consumi del cliente e la suddivisione per reparto, utilizzo,..;
- Analisi commerciale e controllo: consulenza commerciale per cogliere le migliori offerte di mercato e tenere sotto controllo la fatturazione;
- Audit energetico: analisi sul campo per determinare potenziali interventi di risparmio ed efficienza energetica;
- Diagnosi energetica: ai sensi del Decreto legislativo n. 102 del 4 luglio 2014;
- Piani di intervento per l'efficienza energetica (cogenerazione industriale, recuperi termici, EPC..): definizione di una politica di efficienza energetica di breve e medio periodo e la predisposizione di progetti con tempi di payback (ROI) in linea con gli obiettivi del cliente;
- Azioni operative: realizzazione interventi in-house, finanziamento di interventi in modalità EPC (energy performance contract), servizio energia pluriennale associato alla realizzazione di impianti di cogenerazione a garanzia di risultato;
- Reportistica e data management: servizi di reportistica per permettere al cliente di comprendere meglio i propri consumi e valutare la portata dei risparmi raggiungibili/raggiunti, definizione degli obiettivi
- diagnosi energetiche per consumi termici ed elettrici;
- progettazione integrata per interventi di riqualificazione e ottimizzazione energetica;
- interventi chiavi in mano per la realizzazione e la gestione degli impianti;
- contratti servizi energia con risparmio garantito sui consumi energetici;
- finanziamento degli interventi anche in projetc financing.
- Facility management: Enti locali, Regioni, Comuni e Strutture Sanitarie attraverso il facility management possono raggiungere l’innovazione gestionale, la razionalizzazione dei costi, l’efficienza e la flessibilità organizzativa. Il Facility Management è la soluzione più efficace per accrescere la qualità dei servizi ai cittadini.
ASE SpA, progetta, sviluppa e promuove soluzioni di gestione integrata di servizi (global service) e nella gestione integrata delle scuole e dei patrimoni pubblici e privati, nell’outsourcing della gestione di complessi commerciali e industriali.
- impianti elettrici civili ed industriali;
- impianti termici e di climatizzazione;
- impianti tecnologici;
- sistemi di automazione e telecontrollo;
- sistemi di ottimizzazione energetica;
- sistemi di videosorveglianza.