(Non modificato dall’ultimo aggiornamento di questa pagina di data 19.12.2022)
Il PESSE (Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico) è un piano programmato di sospensioni dell’erogazione di energia elettrica che Terna potrebbe richiedere ai Distributori di applicare.
Obiettivo del PESSE è contribuire al mantenimento della stabilità di funzionamento della rete distributiva nazionale in periodi eccezionali in cui l’equilibrio energia prodotta - energia prelevata diventa critico per carenza di produzione. In tali situazioni Terna comanda ai Distributori di effettuare interruzioni di energia elettrica in modo programmato e a rotazione. In questo modo si evita l’insorgere di blackout incontrollati con conseguenti disagi generalizzati e prolungati per tutta l’utenza.
Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico PESSE
Agli utenti interessati sono assegnati turni di possibile interruzione con una durata massima di un’ora e mezza ciascuno.
Il PESSE prevede cinque livelli di severità, definiti livelli I, II, III, IV, V, in funzione dei quali viene incrementato il numero degli utenti coinvolti e la frequenza dei distacchi. L’applicazione di un livello di severità comprende anche quella dei livelli precedenti.
Non appena Terna dichiarerà lo stato di pre-allerta o allerta, AcegasApsAmga S.p.A. provvederà a informare tempestivamente l’utenza tramite i principali mezzi di comunicazione e il proprio sito internet.
Il Piano coinvolge a turno tutte le utenze a eccezione di quelle di primaria importanza, come ferrovie, aeroporti, ecc. e di quelle già comprese in altri piani di difesa del sistema elettrico nazionale predisposti da Terna.
Gli orari di applicazione del Piano seguono variazioni stagionali. Nel periodo invernale, in cui è in vigore l’ora solare, i distacchi sono previsti dalle 7:30 alle 21:00. Nel periodo estivo, in cui è in vigore l’ora legale, i distacchi sono previsti dalle 9:00 alle 22:30. Ai fini della sicurezza del sistema elettrico è possibile che Terna richieda l’applicazione del PESSE anche al di fuori dei limiti orari sopra specificati.
In caso di attivazione del Piano, gli Utenti domestici intestatari di forniture elettriche che alimentano apparecchiature indispensabili alla sopravvivenza di sé o di altre persone presenti nella propria abitazione, nel rispetto della normativa vigente, qualora siano coinvolti nel PESSE ed abbiano adempiuto agli obblighi di comunicazione ai soggetti preposti dei propri recapiti telefonici, riceveranno un preavviso tempestivo e personalizzato.
Si precisa che i gruppi 4, 8, 12, 16 e 20 riguardano zone con utenze di primaria importanza (ferrovie, aeroporti, ecc.) e quindi non saranno distaccati.
Vi segnaliamo, inoltre, che non sono da escludere variazioni impreviste del numero del gruppo indicato anche a causa di problemi tecnici non prevedibili, cioè guasti, della rete elettrica.
Ottenere la propria tabella distacchi PESSE
Compilando il riquadro sottostante il sistema esibisce una tabella distacchi, dove: