Giornali, riviste, libri, fogli usati, sacchi e sacchetti di carta, scatole e scatoloni di cartone sono un’altra ricchezza da non sprecare.
Questo tipo di rifiuti di origine cellulosica (la cellulosa è la componente principale della carta e del cartone) servirà infatti a produrre carta e cartone nuovi senza bisogno di abbattere altri alberi, i fornitori naturali di cellulosa.
Produrre una tonnellata di carta significa abbattere 15 alberi e impiegare 440.000 litri d'acqua, senza contare la pesante produzione di anidride carbonica.
Produrre carta riciclata significa risparmiare materie prime, energia, denaro e ridurre l’inquinamento.
Usa qualche semplice accortezza: gli scarti devono essere privi di cellophane e di qualsiasi parte in plastica o in polistirolo, e, nel caso degli scatoloni, devono essere piegati in modo da ridurne il volume.
Ora sappiamo dove gettarla....ma come nasce?! Scopri la storia della carta...